Un romanzo incantevole, che parla di solitudine ma è pieno di vita.

Un romanzo incantevole, che parla di solitudine ma è pieno di vita.

Single con criceto di Milena Michiko Flašar

Il ritorno di un grande autore con un romanzo dirompente.

Il ritorno di un grande autore con un romanzo dirompente.

L'anniversario di Andrea Bajani

Oggi questo classico torna in libreria con una nuova veste, in occasione dell’uscita della serie tv prodotta da Netflix.

Oggi questo classico torna in libreria con una nuova veste, in occasione dell’uscita della serie tv prodotta da Netflix.

Il Gattopardo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa

La storia di Ilaria Salis è un manifesto di resistenza e speranza, un grido di libertà contro ogni oppressione.

La storia di Ilaria Salis è un manifesto di resistenza e speranza, un grido di libertà contro ogni oppressione.

Vipera di Ilaria Salis

Titti Marrone mette al centro la sua Napoli, teatro di un “primmammore” malvagio e di un altro appassionatamente animato dalla voglia di riscatto.

Titti Marrone mette al centro la sua Napoli, teatro di un “primmammore” malvagio e di un altro appassionatamente animato dalla voglia di riscatto.

Primmammore di Titti Marrone

Un viaggio tra gli autori e gli antieroi della letteratura antica e moderna.

Un viaggio tra gli autori e gli antieroi della letteratura antica e moderna.

Sopravvivere al lunedì mattina con Lolita di Guendalina Middei

Concorso Il Gattopardo

Concorso Il Gattopardo

Dal 10 al 23 febbraio partecipa al concorso acquistando almeno 30 euro di libri tra cui la nuova edizione Feltrinelli de Il Gattopardo, presso i negozi Feltrinelli aderenti, dove è esposta la comunicazione del concorso o tramite i siti e-commerce del Gruppo LaFeltrinelli.it e Ibs.it.

Titti Marrone racconta com’è nato "Primmammore"

Titti Marrone racconta com’è nato "Primmammore"

La vidi per la prima volta nell’aula di un tribunale, sembrava assai più giovane dei suoi venticinque anni. Il processo era quello per l’omicidio di sua figlia di sei anni, vittima di abuso reiterato da parte di un vicino di casa...

La collana celebrativa per il 70° anniversario

La collana celebrativa per il 70° anniversario

Nel 2025 la casa editrice si racconta con una selezione di titoli che ripercorrono settant’anni di storie e di idee, gli elementi fondamentali di un catalogo libero, in continua evoluzione, ricco di grandi narrazioni.

La storia dietro "Il mantello di Rut"

La storia dietro "Il mantello di Rut"

Durante i mesi dell’occupazione tedesca di Roma, dal settembre del 1943 al giugno del 1944, nella chiesa romana della Madonna dei Monti, nell’omonimo rione vicino al Colosseo, in un nascondiglio segreto a fianco della cupola vennero nascoste venti bambine ebree...

Giappone: una passione lunga 70 anni

Giappone: una passione lunga 70 anni

Già a partire dal 1955 Giangiacomo Feltrinelli Editore ha mostrato un forte interesse per il Giappone, pubblicando fino a oggi tra i migliori e iconici scrittori e scrittrici nipponici. Un percorso con le tappe principali di questa storia.

Sulle sponde del Volga. Un reportage di Marzio G. Mian con Alessandro Cosmelli

Sulle sponde del Volga. Un reportage di Marzio G. Mian con Alessandro Cosmelli

Sulle sponde del Volga, il grande fiume che attraversa la Russia, alla ricerca delle radici di un paese travolto dal suo passato. Un viaggio sorprendente, un imperdibile reportage di Marzio G. Mian con il fotografo Alessandro Cosmelli.

00:00:00 00:07:50

Lezioni d'amore per un figlio. Ep. 5

Dal “pensare sui figli” al “pensare coi figli” per prepararli alle sfide della vita. Stefano Rossi, autore di "Lezioni d'amore per un figlio", Feltrinelli Urra, uno dei massimi esperti di adolescenza del nostro Paese, vi guiderà attraverso gli insidiosi labirinti di un’età complessa, dove alla sofferenza dei figli si aggiunge la sofferenza dei genitori. Un viaggio in 16 tappe: 16 lezioni d’amore per la loro crescita ma, in fondo, anche per la nostra. www.feltrinellieditore.it
00:00:00 00:06:20

Hamas. Dalla resistenza al regime

Paola Caridi scrive la storia di Hamas usando fonti a metà tra la cronaca e l’archivio. Fa vedere i luoghi e fa parlare i protagonisti, i militanti, uomini e donne. Ora la sua ricerca storico-politica esce in versione aggiornata, a 14 anni dalla prima edizione, per raccontare cosa è successo da quando Gaza è stata chiusa da tutti i lati da Israele e dall’Egitto. Dalla radicalizzazione della leadership di Hamas ai cambiamenti nella linea politica interna fino all’attacco sanguinoso del 7 ottobre 2023. Paola Caridi, "Hamas. Dalla resistenza al regime. Nuova edizione", Feltrinelli. www.feltrinellieditore.it
00:00:00 00:45:00

L'etica del viandante - Umberto Galimberti

Nell’età della tecnica non comprendiamo più il mondo a partire da un senso ultimo. La storia non è più inscritta in un fine. L’unica etica possibile è quella che si fa carico della pura processualità: senza meta, come il percorso del viandante. Umberto Galimberti: "L'etica del viandante", Feltrinelli. Registrato al Festivaletteratura, Mantova 2023 - www.feltrinellieditore.it

Feltrinelli Scuola

Autori e idee in un progetto di innovazione e sperimentazione.