Eraldo Affinati

Eraldo Affinati è nato nel 1956 a Roma, dove vive e lavora. Alla didattica e alla produzione letteraria affianca un’intensa attività di conferenziere e formatore. Nel 2008 insieme alla moglie, Anna Luce Lenzi, ha fondato la Scuola Penny Wirton per l’insegnamento gratuito della lingua italiana ai migranti. Il 27 gennaio 2021 ha tenuto la prolusione inaugurale sulla Shoah al Palazzo del Quirinale. Tra i suoi numerosissimi libri: Campo del sangue, premio selezione Campiello e finalista al premio Strega, Uomini pericolosi, La città dei ragazzi, L’uomo del futuro.  Sulle strade di don Lorenzo Milani, Il vangelo degli angeli. Con i suoi romanzi ha vinto numerosi premi, tra cui il premio Volponi, il premio Pavese e il premio Flaiano. Per Feltrinelli Gramma è uscito Le città del mondo (2024).
Eraldo Affinati

Le città del mondo di Eraldo Affinati

Quante sono le città della nostra vita, e che cosa rappresentano? Questo libro è un viaggio nel tempo e nello spazio: dagli angeli sulle rovine di Bruxelles al sole elettrico di Battipaglia, dalla stanza dei bottoni di Washington alla madre dell’Italia infeconda di Veio, dai tizzoni…

Le autrici e gli autori del Gruppo Feltrinelli alla Fiera dei Librai di Bergamo

Le autrici e gli autori del Gruppo Feltrinelli alla Fiera dei Librai di Bergamo

La 66ª edizione della Fiera dei Librai si tiene a Bergamo dal 19 aprile al 4 maggio. I librai indipendenti della città e della provincia di Bergamo promuovono, da oltre 60 anni, la passione per l’antico mestiere del libraio, per la lettura e per il proprio territorio. Scopri le autrici e gli autori del Gruppo Feltrinelli ospiti e il programma.