Haim Baharier
Haim Baharier nasce a Parigi nel 1947 da genitori di origine polacca, reduci dai campi di sterminio.
Questo condiziona la sua vita portandolo a studiare il pensiero ebraico quale matrice del pensiero occidentale e ad approfondire il percorso della conoscenza psicoanalitica.
Ha tenuto sino a oggi lezioni e conferenze in tutta Italia (festival, università, teatri) che sono rimaste nella memoria di tanti.
È autore di saggi che hanno contribuito a far conoscere l’interpretazione ebraica della Torah. Tra le sue opere: Il tacchino pensante (2008), Le dieci parole (2011, nuova edizione 2023), Qaballesico (2012), La valigia quasi vuota (2014), La Genesi spiegata da mia figlia (2017) e Il cappello scemo (2021).