Stendhal

Stendhal (pseudonimo di Henri Beyle) nacque a Grenoble nel 1783. Dopo la caduta di Napoleone si stabilì in Italia, paese che amò moltissimo, abitando soprattutto a Milano. Dopo la rivoluzione del 1830 e l’avvento di Luigi Filippo fu nominato console francese nello Stato pontificio. Feltrinelli ha pubblicato nei “Classici” La Certosa di Parma (1993), Il Rosso e il Nero (2013) e Passeggiate romane (2019).

La Certosa di Parma di Stendhal

“Per essere monsignore non bisogna prendere i voti, e si può sempre smettere le calze viola e sposarsi” Si può dire che l’argomento centrale del capolavoro di Stendhal sia, come in altri suoi libri, l’Italia e l’idea di osservare un costume partico…