I più venduti - fonte GFK

1

La strada giovane di Antonio Albanese

Nino, giovane panettiere siciliano, viene catturato dopo l’8 settembre. Dell’armistizio non ha capito granché, credeva che i tedeschi lo rispedissero a casa dalla sua famiglia, nelle Madonie, invece quel treno lo ha portato in un campo di prigionia oltre le Alpi, a patire fame, fre…

2

Risolviamo omicidi di Richard Osman

Tutte le famiglie attirano guai, ogni famiglia li attira a modo suo. Amy Wheeler e suo suocero Steve non fanno eccezione. Lei per i guai è una vera e propria calamita, e di certo non l’aiuta il lavoro alla Maximum Impact Solutions, agenzia specializzata nella protezione di persone famose…

3

Le assaggiatrici di Rosella Postorino

"Il mio corpo aveva assorbito il cibo del Führer, il cibo del Führer mi circolava nel sangue. Hitler era salvo. Io avevo di nuovo fame." Fino a dove è lecito spingersi per sopravvivere? A cosa affidarsi, a chi, se il boccone che ti nutre potrebbe ucciderti, se colui …

4

Il Gattopardo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa

Con lo sbarco dei Mille a Marsala, le forze della rivoluzione annunciano la fine di un’epoca e sconvolgono gli equilibri che da sempre governano l’isola. È in questo teatro di eventi che si profila la figura statuaria del principe Fabrizio Salina, capofamiglia di una delle principa…

5

Malanima di Rosita Manuguerra

Sull’isola non tutti vanno e vengono allo stesso modo. Ci sono quelli che arrivano con il sole di maggio e ripartono con le prime piogge di settembre. C’è chi fa avanti e indietro ogni giorno, senza più chiedersi a quale riva appartenga davvero. E poi ci sono quelli che, messi…

6

Più uno di Ernesto Maria Ruffini

In un’epoca caratterizzata da incertezza e crisi sociale, è sempre più necessaria una politica che torni a essere collettiva e partecipativa. Attraverso un resoconto tra storia, aneddoti personali e riflessioni da uomo delle istituzioni, Ernesto Maria Ruffini ci invita a riscoprire …

7

L'anniversario di Andrea Bajani

Si possono abbandonare il proprio padre e la propria madre? Si può sbattere la porta, scendere le scale e decidere che non li si vedrà più? Mettere in discussione l’origine, sfuggire alla sua stretta? Dopo dieci anni sottratti al logoramento di una violenza sottile e pervasiva …

8

L'età sperimentale di Erri De Luca, Ines de la Fressange

Nessuna generazione prima di questa ha raggiunto la vecchiaia in così numerosa formazione e in uno stato così attivo, e questo – scrive Erri De Luca – la rende oggi un’età sperimentale. Un’occasione, dunque, la possibilità di scoprire qualcosa di nuovo di…

9

Sarò il tuo porto sicuro di Stefano Rossi

Salpiamo, mio Piccolo Veliero,

la vita è un grande mare
con cieli delicati da esplorare.

Ieri, oggi e in ogni domani

sarò il vento per le tue ali.


Un viaggio che abbraccia genitori e figli con la calda voce di Stefano Rossi, lo psicopedagogista che sussurra al cuore.


10

Fattoria degli animali di George Orwell

“Tutti gli animali sono uguali. Ma alcuni animali sono più uguali di altri”

È uno dei romanzi più famosi del Novecento, grande metafora di ogni regime totalitario. Eppure l’ispirazione per quest’opera nacque da un episodio molto concreto: “U…

11

Le notti bianche - La cronaca di Pietroburgo di Fëdor Dostoevskij

“Era una notte meravigliosa, una di quelle notti che forse possono esistere solo quando si è giovani”

Un giovane sognatore, nella magia vagamente inquieta delle nordiche notti bianche, incontra una misteriosa fanciulla e vive la sua “educazione sentimentale…

12

Adolescenti interrotti di Stefano Vicari

Da sempre ci ripetiamo che l’adolescenza è un’età critica, ma ci sentiamo confortati all’idea che sia solo una fase di passaggio da sopportare e supportare, quindi destinata a finire e a consegnarci individui maturi e pronti alla vita adulta. E se invece non fosse cos…