La lettura ci dà un potere: il potere di leggere il mondo.
E riconoscere anche le storie al di fuori dei libri.
Quelle che capitano attorno a noi ogni giorno.
E quelle che ci scorrono davanti travestite da fatti, stories, titoli, comizi, slogan.
Per questo è importante scegliere ciò che leggiamo: storie appassionanti, dissonanti, libere, che possano diventare strumenti a nostra disposizione. Per vedere in profondità ciò che ci sta davanti e distinguere anche ciò che è distante da noi.
Significa leggere insieme questo libro dalla trama sempre più intricata che è il mondo.
Sembra tanto, in effetti lo è.
Iniziamo leggendo.
E riconoscere anche le storie al di fuori dei libri.
Quelle che capitano attorno a noi ogni giorno.
E quelle che ci scorrono davanti travestite da fatti, stories, titoli, comizi, slogan.
Per questo è importante scegliere ciò che leggiamo: storie appassionanti, dissonanti, libere, che possano diventare strumenti a nostra disposizione. Per vedere in profondità ciò che ci sta davanti e distinguere anche ciò che è distante da noi.
Significa leggere insieme questo libro dalla trama sempre più intricata che è il mondo.
Sembra tanto, in effetti lo è.
Iniziamo leggendo.
Perché leggere insegna a leggere.

Cecità. Da dove cominciare:

Odissea. Da dove cominciare:

Gli sdraiati. Da dove cominciare:

Umano troppo umano. Da dove cominciare:
