|
|
|
Erri De Luca è tornato: se sul finire dello scorso anno aveva firmato un vero e proprio atto d’amore nei confronti del dialetto napoletano con A schiovere, lo scrittore si dedica ora a un libro sentito e commovente in memoria di un amico scomparso, la guida alpina Diego Zanesco.
“Questo è per me il racconto di un’amicizia tra due uomini che si sono incontrati per due coincidenze: i libri e le montagne.” racconta Erri De Luca, che traccia dell’amico un ritratto concreto e poetico e restituisce al contempo – facendoci sentire la roccia sotto le dita, il peso del corpo sugli appigli – la ragione stessa di scalare.
|
|
|
|
|
|
di Erri De Luca
“In posti lontani abbiamo condiviso notti con le briciole di stelle cadenti, abbiamo respirato i loro pulviscoli incendiati dall’attrito con l’aria. Nel sonno abbiamo sentito la giravolta delle costellazioni con …
|
|
|
|
Umberto Galimberti parla a ragazze e ragazzi
Questo mese è però tornato in libreria anche Umberto Galimberti con un nuovo libro dedicato ai ragazzi e incentrato su cinquanta grandi domande utili per ragionare intorno ai grandi temi della vita e sviluppare senso critico. Ma non è la prima volta che il professore si rivolge ai più giovani.
|
|
|
|
|
|
|
|
Cosa fanno le femmine in bagno? Il ritorno di Guido Catalano
L’autore di culto firma una ballata “tristallegra” in versi liberi e con la musica incorporata, per riacciuffare quel tanto che basta di poesia utile a sopravvivere in un mondo non dei più facili tra quelli possibili. Al centro, uno dei più grandi interrogativi che attanagliano l’umanità: cosa fanno esattamente le femmine in bagno?
|
|
|
|
|
di Guido Catalano
C’è un bambino di sette anni e mezzo, è il più basso della classe ma è a capo di un’associazione segreta la cui missione è quella di svelare i misteri …
|
|
|
|
Eventi
Nasce Feltrinelli Gramma, nuovo marchio del Gruppo Feltrinelli che raccoglierà libri in cui si annunciano le forme nuove della riflessione, dell’immaginazione e dell’invenzione e le opere che, dal passato, ci parlano ancora. Tra i primi autori a dare vita a Gramma, chi meglio di Eshkol Nevo per aprire le danze? Partecipa all’evento a Milano!
|
|
|
|
|
06 Maggio, ore 18:30
Fondazione Feltrinelli, viale Pasubio, 5 - Milano (MI)
|
|
|
|
|
|
La conduttrice e giornalista Francesca Fagnani ci guida in un viaggio nelle viscere di una Roma nascosta e violenta.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Giangiacomo Feltrinelli Editore Srl
Giangiacomo Feltrinelli Editore © 1999-2024 - PI 04628780969
Questa newsletter viene inviata dopo regolare registrazione,
ed è in accordo con le norme in vigore sulle privacy.
|
|
|
Cancellami da questa newsletter
|
|
|
|
|
|