Il racconto della guerra nei saggi e nei reportage degli intellettuali europei. Da Gad Lerner a Gilles Kepel, il punto di vista occidentale del conflitto.
“Muori Sansone con tutti i filistei!” È a Gaza che la Bibbia colloca il celebre episodio in cui il guerriero ebreo perde la vita fra le macerie insieme ai nemici: …
Viviamo una fase di egemonia contrastata. Antagonisti sfidano apertamente la supremazia statunitense, senza timore di incappare nella rappresaglia di Washington. I russi invadono l’Ucraina riportando la guerra nel continente europeo, …
Dalla fondazione agli attentati del 7 ottobre 2023. Cosa si nasconde dietro il mistero Hamas? Perché ha guadagnato tanto consenso nella società palestinese? Nei suoi quarant’anni di esistenza, Hamas è …
Il trauma provocato in tutto il mondo dai massacri del 7 ottobre 2023 ha segnato un nuovo spartiacque nel già complesso conflitto tra Israele, Palestina e Gaza.
I bombardamenti su …
La guerra dei padri e dei figli
Coinvolti direttamente o attraverso i loro personaggi, gli scrittori internazionali che hanno provato a raccontare il conflitto sin dal suo esordio lontano nella storia.