I libri da leggere e da regalare l’8 marzo per ricordare le conquiste sociali, politiche ed economiche delle donne
ma anche le discriminazioni cui sono state oggetto e sono ancora,
in tutte le parti del mondo.
Cile, anni ottanta, sotto la dittatura del generale Pinochet. Un giovane sovversivo, Miguel Flores, sospettato di svolgere attività rivoluzionarie, viene mandato al confino in un paese nei pressi di una grande tenuta, La Novena, di propriet&a ...
Rio de Janeiro, anni quaranta. Nel quartiere di Tijuca, tutti conoscono le stranezze di Eurídice e Guida Gusmão. Bellissima e ribelle, Guida è fuggita di casa per coronare il proprio sogno d’amore con il rampollo di una fa ...
Iris – quarantacinque anni, sposata, con due figli – pensa di aver lasciato dietro di sé i due grandi traumi della sua vita: l’abbandono da parte del primo amore, Eitan, che l’ha portata giovanissima a desiderare la mo ...
Damasco suona magica e favolosa, e continua a suonare così mentre si riempie di violenza e di fantasmi. Nessuno meglio di Suad Amiry poteva raccontare il fulgore del passato per aprire una porta sul presente.
Il racconto comincia nel ...
Per tutta la vita Yukiko ha convissuto con un terribile segreto: la mattina del 9 agosto del 1945, prima che su Nagasaki fosse lanciata la bomba, ha ucciso il padre. In una lettera lasciata alla figlia dopo la morte confessa il crimine e rivela di a ...
I dieci racconti che compongono questa raccolta sono una sintesi perfetta del percorso narrativo, politico ed esistenziale di Nadine Gordimer, una donna che ha avuto una profonda influenza sul proprio paese e una scrittrice che è stata capace ...
Parigi. È qui che la passione per la danza ha condotto Alice, acrobata di un’esistenza precaria come la maggior parte dei suoi coetanei: la generazione senza futuro, quella immersa in un eterno presente che si sente derubata da chi l&rs ...
In una fredda domenica invernale, mentre una tempesta di neve avvolge Villerude-sur-Mer, una piccola stazione balneare sulla costa atlantica della Fran ...
“Avremo sempre Parigi,” dice Humphrey Bogart a Ingrid Bergman in Casablanca. È il fascino della capitale francese, con il suo eterno romanticismo. Ma essere all’altezza del mito non è facile. È ciò ...
Gli occhi grandi e profondi a forma di mandorla, il volto dai tratti regolari, i folti capelli castani: la bellezza di Maria è di quelle che gettano una malìa su chi vi posi lo sguardo, proprio come accade a Pietro Sala – che se ...
Chiamarsi Luce non è affatto semplice, specie se di carattere non sei sempre solare. Peggio ancora se di cognome fai Di Notte, uno dei tanti scherzi di quello scombinato di tuo padre, scappato di casa senza un perché. Se poi abiti a Na ...
Può una donna decidere di cambiare vita a settant’anni? Secondo Ellinor, sì. Anche se ha sempre lasciato che fossero le circostanze a scegliere per lei, appena rimasta vedova abbandona gli agi di un quartiere di lusso di Copenagh ...
Si incontrano una sera di ottobre, davanti a un teatro. Lui, rientrato da Londra, insegna recitazione a un gruppo di anziani. Lei lavora in un’agenzia di viaggi. Dal fascino indecifrabile di Teresa, Nino è confuso e turbato. Starle acca ...
A rincasare ubriachi nel cuore della notte si rischia di inciampare in qualsiasi cosa: un gradino, i lacci delle scarpe, uno stuoino fuori posto. Ma se ti chiami Giulia, sei una pubblicitaria di successo e per te l’infanzia è solo ...
Nella riserva di indiani ojibwe, resa familiare dai precedenti romanzi di Louise Erdrich, serpeggiano i timori per l’approssimarsi della fine del secondo millennio. Le famiglie di due sorelle si preparano ai festeggiamenti natalizi. Tutto semb ...
Anna era una brava moglie, tutto sommato. O forse no?
Anna Benz, un’americana di quasi quarant’anni, vive con il marito Bruno, un banchiere svizzero, e i loro tre bambini in un sobborgo da cartolina di Zu ...
Un’appassionante commedia romantica. Una moderna storia d’amore.
Si dice che le brave ragazze vadano in paradiso, mentre le altre vanno dappertutto. Ne è convinta Bernadette St John, giornalista di successo che ha costr ...
Cheryl Glickman è una strampalata quarantenne dall’immaginario un po’ nevrotico e naïf, che si trova ad affrontare una serie di esperienze che le cambieranno la vita. Tra sogni improbabili, passioni surreali, giochi sadici e ...
Un anonimo cantiere, un informe tumulo di detriti, e il cadavere sbagliato, nel posto sbagliato, al momento sbagliato. Nessuno avrebbe mai neppure potuto lontanamente immaginare che Marta, rispettata fisioterapista dalla personalità spumeggia ...
Celebriamo l'8 marzo con dei suggerimenti per le lettrici di ebook, ricordando cinque donne il cui contributo alla storia della letteratura e alla Storia del loro tempo, è stato di immenso valore.
Stefano Benni / Il Gattopardo - Una lettura scenica
Milano, 13 marzo, Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, viale Pasubio 5. Appuntamento con Stefano Benni dedicato al capolavoro di Giuseppe Tomasi di Lampedusa.
Scatta la foto del tuo amico animale insieme al libro, condividila sui tuoi profili social con il nome della tua #Alleria usando hashtag #MagariDomaniResto. Una sorpresa speciale per i contributi più simpatici vi aspetta il 21 marzo con Lorenzo Marone.
Osho, descritto dal “The Sunday Times” di Londra come uno dei “1000 uomini che hanno fatto il XX secolo”, è un mistico e un Maestro di Realtà che ha dedicato la vita al risveglio della consapevolezza, condividendo metodi e tecniche di meditazione in grado di portare equilibrio e armonia nella …
Questa newsletter viene inviata dopo regolare registrazione, ed è in accordo con le norme in vigore sulle privacy.
Qualora si desiderasse essere cancellati, si prega di cliccare sul seguente link Cancellami dalla newsletter.