|
|
|
Il 30 marzo 2012 Samia Yusuf Omar sale su un’imbarcazione carica di migranti che sta a malapena a galla, e conosce il tragico destino di troppi rifugiati. La sua storia, che è un’epica contemporanea come poi scrisse Erri De Luca, è diventato un romanzo letto da centinaia di migliaia di persone. Oggi anche un film diretto da Yasemin Şamdereli, in collaborazione con Deka Mohamed Osman.
|
|
|
|
|
|
di Giuseppe Catozzella
Questo è un romanzo fatto di passi, passi che si allineano uno dopo l’altro, sempre più veloci, nonostante tutto. È la storia di Samia, una ragazzina di Mogadiscio che ha …
|
|
|
|
L’autore racconta
Come nasce l’idea di scrivere la storia di Samia. E come nasce anche il film.
|
|
|
|
|
Come Non dirmi che hai paura è diventato un film. Lo racconta Giuseppe Catozzella.
|
|
|
|
Anticipazione. Disponibile dal 22 ottobre
Il nuovo romanzo di Giuseppe Catozzella, Il fiore delle illusioni è un appassionante romanzo di formazione ma anche un lucido romanzo sociale: la storia del rapporto fra due cugini, fra due Italie, ma anche della resa dei conti con la parabola del sogno, con quella di un Paese.
|
|
|
|
|
di Giuseppe Catozzella
È possibile inseguire il proprio sogno senza perdere la parte più autentica di sé stessi? Sfuggire a un destino già scritto senza che questo finisca per bruciarci?Francesco cresce nella …
|
|
|
|
Walter Siti. Un essay lucidissimo, spiazzante e cyberpunk
Al suo esordio per Feltrinelli, Walter Siti scrive un’indagine sulle peripezie del corpo contemporaneo: tra tatuaggi, rimozione della vecchiaia e della morte, abiti genderless, crisi della natalità, differenze di classe e body shaming, addentrandosi con rara intelligenza nella storia dell’umanità e dei suoi corpi,
|
|
|
|
|
di Walter Siti
Quando le (o i) giovani influencer negano di star commercializzando il loro corpo, hanno ragione: quello non è il loro corpo, ma il risultato di una complessa trattativa fra cultura, …
|
|
|
|
Gli incipit più belli della letteratura secondo Amos Oz
“Questa raccolta di Amos Oz è una gioia da leggere… Sono pezzi brevi e scattanti, venati di umorismo e scritti magnificamente.” - Claudia Pugh-Thomas “The Observer”
|
|
|
|
|
di Amos Oz
Leggere grandi romanzi e racconti in compagnia di Amos Oz è un’esperienza unica.
In questa raccolta Oz invita a soffermarsi su alcuni incipit, seguendo un filo conduttore tanto affascinante …
|
|
|
|
News
Evento internazionale con i nostri autori.
|
|
|
|
|
Feltrinelli Editore sarà protagonista con i suoi autori e autrici alla Frankfurter Buchmesse 2024 dove l’Italia, dopo 36 anni, sarà Ospite d'Onore della 76ª edizione: un prestigioso riconoscimento che rappresenta un momento fondamentale per la letteratura italiana e l'editoria nazionale. Andrea Bajani, Alessandro Baricco, Erri De Luca, Valeria Parrella, Paolo Rumiz, Guido Tonelli gli autori Feltrinelli ospiti alla Buchmesse.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Giangiacomo Feltrinelli Editore Srl
Giangiacomo Feltrinelli Editore © 1999-2024 - PI 04628780969
Questa newsletter viene inviata dopo regolare registrazione,
ed è in accordo con le norme in vigore sulle privacy.
|
|
|
Cancellami da questa newsletter
|
|
|
|
|
|