NOVITA' IN LIBRERIA
Erri De Luca
In ogni nuova creatura si cercano somiglianze per vedere in lei un precedente conosciuto. Invece è meravigliosamente nuova e sconosciuta. Ogni nuova creatura ha la faccia delle nuvole.
La faccia delle nuvole
Continua il dialogo tra Miriàm e Iosèf. Continua con il loro esilio in Egitto, il bambino carico di doni e di pericoli. Oro, incenso, mirra e scannatori di Erode, il Nilo e il Giordano, la falegnameria e la croce: la famiglia più raffigurata del mondo affronta lo sbaraglio prestabilito.
L'ultimo decennio della storia britannica analizzato dalla lente caustica di Jonathan Coe e dei suoi personaggi più amati,
ovvero la terribile famiglia Winshaw. "Marie Claire"
Numero undici
“Coe è tornato a fare ciò che gli riesce meglio. Numero undici è una satira graffiante dello stato delle cose, dalla trama barocca ed estremamente allusivo, un libro arrabbiato ed esuberante. Non solo Coe è tornato, ma è tornato in grande forma.” The Sunday Times
Suad Amiry sarà ospite di Concita De Gregorio a Pane Quotidiano su Rai3 il 21 marzo e lo stesso giorno sarà a Fahrenheit su Radio Tre, per presentare il suo nuovo romanzo, Damasco.
Damasco
Damasco suona magica e favolosa, e continua a suonare così mentre si riempie di violenza e di fantasmi. Nessuno meglio di Suad Amiry poteva raccontare il fulgore del passato per aprire una porta sul presente.
Il racconto comincia nel 1926, nel palazzo di Jiddo e Teta – marmi colorati, soffitti …
... per la prima volta decine di fotografie inedite che Sergio Ramazzotti è riuscito a scattare e salvare da ladri e militari. Fotografie che illustrano i 13.000 km percorsi da Algeri a Città del Capo...
Vado verso il Capo
“Sono trascorsi vent’anni, e ‘Vado verso il Capo’, come certi politici, è ancora fra noi. Per festeggiarlo gli abbiamo messo un vestito nuovo, ma sotto c’è ancora lo stesso identico diario scritto da un ragazzino ingenuo del cazzo: vorrei che ciò valesse anche per l’autore.”
I cambiamenti disorientano sempre, e la vita ce ne offre di continuo.
Molti accadono senza che ce ne accorgiamo e sono così impercettibili da produrre effetti trascurabili. In altri casi, invece, i loro effetti sono radicali e potenzialmente dirompenti. Di frequente, preferiamo rimuoverli o ignorarli. Talvolta, invece, vorremmo tanto cambiare, …
Nelly solca i mari in solitaria, incontrando balene e orsi bianchi, sfidando tempeste, gorghi e altri accidenti...
Nelly alla ricerca di capitan Rabarbaro
L’avventuroso viaggio per mare di Nelly e della sua tartaruga: una storia piena di sorprese, personaggi strampalati, eruzioni vulcaniche, burrasche e duelli. In cui si incontrano dopo tanti anni un papa straordinario e una figlia che lo e ancora di piu.
È molto più che un romanzo d’amore, questo: è un romanzo sorprendente sull’amore. Che è una disdetta, una benedizione, un inganno. Ma è l’unica possibilità che abbiamo di orientarci fra paura e desiderio.
Si incontrano una sera di ottobre, davanti a un teatro. Lui, rientrato da Londra, insegna recitazione a un gruppo di anziani. Lei lavora in un’agenzia di viaggi. Dal fascino indecifrabile di Teresa, Nino è confuso e turbato. Starle accanto lo costringe a pensare, a farsi e a fare domande, che …
Anna era una brava moglie, tutto sommato. O forse no?
Anna Benz, un’americana di quasi quarant’anni, vive con il marito Bruno, un banchiere svizzero, e i loro tre bambini in un sobborgo da cartolina di Zurigo. Ma nonostante la vita agiata e ben inquadrata, dentro sta cadendo a pezzi.
Sempre più incapace di …
Cheryl Glickman è una strampalata quarantenne dall’immaginario un po’ nevrotico e naïf, che si trova ad affrontare una serie di esperienze che le cambieranno la vita. Tra sogni improbabili, passioni surreali, giochi sadici e amori lesbici, in questo romanzo la fantasia di Miranda July corre libera, sfrenata e al suo …
SEI UN INSEGNANTE?
Scopri la nuova sezione dedicata a te
Ascolta la nostra radio su internet
Nuovi podcast su Radio Feltrinelli, gratis per iTunes e tutti i lettori MP3
Simonetta Agnello Hornby: La mia Jane Austen; Pietro Grasso e Roberto Saviano; Sette racconti per Paolo Borsellino; Massimo Recalcati; Sgarbi, Farinetti, Crepet; Giorgiana Masi, un mistero italiano; Come si traduce Pennac; Bob Dylan Lyrics; Dario Bressanini ci insegna a cucinare, e molti altri...
Questa newsletter viene inviata dopo regolare registrazione, ed è in accordo con le norme in vigore sulle privacy.
Qualora si desiderasse essere cancellati, si prega di cliccare sul seguente link Cancellami dalla newsletter.