|
|
|
Avete mai pensato a Matilde Serao come a una novella detective? No? Strano…
Siamo alla fine dell’Ottocento e Napoli è la fucina dei talenti e delle ambizioni dei giovani di mezza Europa. Matilde Serao è la prima donna a fondare e dirigere un quotidiano in Italia. Per le sue inchieste attraversa la città fino ai bassifondi: in un vicolo è stato ritrovato il cadavere di un socialista. Intorno all’omicidio si aggrovigliano oscure trame e inoltre, per Matilde, quel morto è anche una questione privata.
Qui ci sono tutti gli ingredienti per un giallo dal sapore classico ma dallo spirito avanguardista.
|
|
|
|
|
|
di Massimiliano Virgilio
Napoli, fine Ottocento. Quando gli ingranaggi della rotativa sbuffano, vuol dire che si va in stampa.
Cuore pulsante del giornale è Matilde Serao, per tutti: ’a signora. Alle sue …
|
|
|
|
Il maggiordomo? Solo un uomo della classe operaia
Perché deve essere sempre colpa del maggiordomo? Questa volta no, la servitù non ci sta e, giustamente, si ribella. Nel castello di Abborracciano è in atto una rivolta: i padroni servono in livrea e crestine, cocktail e tramezzini ai domestici. E’ così che Giacomo Papi trasforma il giallo classico alla Agatha Christie in un affilato romanzo satirico sul potere dei soldi e sulla lotta di classe.
Giallo sì, ma anche un po’ rosso.
|
|
|
|
|
di Giacomo Papi
Il grande Maestro Klaus Signori, artista famoso in tutto il mondo per le sue disinstallazioni, sta per festeggiare gli ottant’anni nel castello umbro dove si è ritirato. Intorno alla grande …
|
|
|
|
Il giallo classico ha le sue regole
Alcuni le seguono, molti le infrangono. E poi c’è Benjamin Stevenson, che gioca un altro campionato.
|
|
|
|
|
|
|
|
Se non ricordi bene il famoso decalogo di regole per un buon romanzo giallo stilato nel 1929 dallo scrittore Ronald Knox, leggi il nostro approfondimento dedicato al Giallo Classico e alle sue interpretazioni.
|
|
|
|
|
Come mai ci piace così tanto leggere libri gialli?
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Giangiacomo Feltrinelli Editore Srl
Giangiacomo Feltrinelli Editore © 1999-2024 - PI 04628780969
Questa newsletter viene inviata dopo regolare registrazione,
ed è in accordo con le norme in vigore sulle privacy.
|
|
|
Cancellami da questa newsletter
|
|
|
|
|
|