|
|
|
“In tanti, oggi, credono che i classici non siano libri per tutti. Belli, sì, e profondi, ma rivolti soltanto a un certo genere di lettori. Ecco, lasciatemelo dire: sono sciocchezze! Amare la letteratura non è affatto un piacere ‘da persone strane’. Non fatevi sviare dal pregiudizio che esistano libri inaccessibili. La lettura è l’esperienza più democratica di tutte”: parola di Guendalina Middei, che da anni, sui social, con lo pseudonimo di @IlProfessorX, accompagna i propri lettori alla scoperta dei classici.
Nel suo libro, l’autrice ci accompagna, con passione e originalità, alla scoperta di nove giganti della letteratura – da Orwell a Manzoni, da Leopardi a Tolstoj – superando l’idea che serva una cultura enciclopedica per comprenderli e amarli e contagiandoci con il desiderio irresistibile di leggerli.
|
|
|
|
|
|
di Guendalina Middei
Leopardi, Tolstoj, Manzoni, Mann, Kafka, Dostoevskij, Austen, Tomasi di Lampedusa e Orwell rivelano le illusioni in cui siamo irretiti e ci danno strumenti di straordinaria modernità per vivere in un …
|
|
|
|
Dostoevskij, lo scrittore dell’angoscia
“Dostoevskij dava il meglio di sé nei momenti di disperazione. Quando era oppresso dai creditori o quando stava assistendo la moglie morente, quella disperazione era la fiamma che alimentava la sua creatività” spiega l’autrice, addentrandosi poi in un approfondimento sui temi più centrali nell’opera del grande scrittore russo
|
|
|
|
|
|
|
|
La vecchia zia Jane
“Jane Austen è una delle scrittrici più spassose che conosca. È come una vecchia zia che racconta storie divertenti, scherza, spettegola, dà buoni consigli, ammonisce con ironia, eccita e t’incanta” in ognuno dei suoi sei romanzi, da Emma (capolavoro ricco sagacia) al brillante e romantico Orgoglio e pregiudizio.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Fino al 18 febbraio, i titoli dell’Universale Economica Feltrinelli ti regalano la coloratissima shopper del lettore con le copertine più belle di sempre.
|
|
|
Kafka, autore dell’assurdo
“Le storie di Kafka ci costringono a confrontarci con l’idea di un mondo dominato alle volte da eventi che sfuggono alla nostra comprensione, a mettere in discussione la nostra idea di giustizia, sicurezza e ordine,” afferma Guendalina Middei “Ci turbano, come lettori, con uno scossone psichico capace di far tremare le fondamenta su cui abbiamo costruito la nostra esistenza.”
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Giangiacomo Feltrinelli Editore Srl
Giangiacomo Feltrinelli Editore © 1999-2024 - PI 04628780969
Questa newsletter viene inviata dopo regolare registrazione,
ed è in accordo con le norme in vigore sulle privacy.
|
|
|
Cancellami da questa newsletter
|
|
|
|
|
|