|
|
|
“Casa dolce casa”, il nuovo grande giallo dell’autunno
Caso editoriale negli Stati Uniti – dove è stato scelto da Reese Witherspoon per il suo bookclub ed è rimasto ai vertici della classifica dei bestseller del “New York Times” per più di due mesi – arriva finalmente in Italia Casa dolce casa, un giallo che promette di essere travolgente come una corsa sulle montagne russe.
Gli ingredienti alla base del suo successo? Un narratore inaffidabile, una protagonista in crisi di astinenza, sette anni di ricerca della verità e molti depistaggi, che si intrecciano in una potente storia sull’amicizia femminile e il valore della lealtà.
|
|
|
|
|
|
di Ana Reyes
Almeno due donne sono morte misteriosamente in compagnia dello stesso uomo, Frank. Maya ha solo diciassette anni quando vede morire la sua migliore amica, Aubrey: un attimo prima stava parlando …
|
|
|
|
Gli approfondimenti: Ana Reyes
L’autrice di Casa dolce casa ci svela i retroscena del romanzo, ci spiega come si è avvicinata alla scrittura e propone spunti di lettura e approfondimento. Quanto c’è di autobiografico nel libro? Quali autori sudamericani le sono stati di ispirazione?
|
|
|
|
|
Ana Reyes ci accompagna dietro le quinte della sua scrittura con un’intervista inedita in cui svela i retroscena del suo giallo Casa dolce casa.
|
|
|
|
|
|
In una lettera ai lettori, Ana Reyes racconta cosa l’ha ispirata a scrivere il giallo Casa dolce casa, già fenomeno editoriale negli Stati Uniti e in corso di traduzione in undici Paesi.
|
|
|
|
|
|
Caso editoriale negli Stati Uniti, il travolgente giallo Casa dolce casa si adatta perfettamente a essere oggetto di discussione per gruppi di lettura, non a caso è stato a centro del seguitissimo book club di Reese Witherspoon
|
|
|
|
|
|
L’autrice del travolgente giallo Casa dolce casa, Ana Reyes, svela le ricette più iconiche del romanzo.
|
|
|
|
Gialli che tengono con il fiato sospeso
Quest’autunno, sono tanti i gialli Feltrinelli pronti a lasciare con il fiato sospeso: da una parte il fenomeno editoriale firmato da Benjamin Stevenson, che rivisita i classici à la Arthur Conan Doyle e Agatha Christie e vi aggiunge tutta l’ironia di Cena con delitto – Knives Out, dall’altra l’autrice di Tua e Le vedove del giovedì (da poco trasposto in una serie tv firmata Netflix) regala un giallo serrato che denuncia le ipocrisie della società.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Giangiacomo Feltrinelli Editore Srl
Giangiacomo Feltrinelli Editore © 1999-2024 - PI 04628780969
Questa newsletter viene inviata dopo regolare registrazione,
ed è in accordo con le norme in vigore sulle privacy.
|
|
|
Cancellami da questa newsletter
|
|
|
|
|
|