|
|
Saggistica: il ritorno di grandi autori, da Paolo Rumiz a Filippo Ceccarelli
|
Leggi sul browser
|
|
|
|
|
|
“Si può vivere in paradiso sapendo di avere l’inferno accanto?”
Dai fatti del 7 ottobre 2023, Gaza oltre che un luogo è diventata il simbolo di una contesa che assume nel mondo dimensione culturale e morale. Gad Lerner si misura con il fanatismo identitario che ha contagiato i due popoli in guerra grazie a un libro sincero e necessario per non finire arruolati negli stereotipi delle opposte fazioni.
Da ebreo per il quale Israele ha significato salvezza, deve fare i conti con l’esclusivismo e il tribalismo della destra sionista e riflette su quale futuro possa avere, oggi, Israele.
|
|
|
|
|
|
di Gad Lerner
“Muori Sansone con tutti i filistei!” È a Gaza che la Bibbia colloca il celebre episodio in cui il guerriero ebreo perde la vita fra le macerie insieme ai nemici: …
|
|
|
|
Contro l’odio, l’indifferenza e il silenzio
In un presente assediato da guerre, governato dai poteri selvaggi dell’economia e testimone silente del fatto che i princìpi della Costituzione europea siano ormai in macerie, Paolo Rumiz – custode della forza della parola – sente crescere in sé il desiderio di lottare. Al tema della memoria come forma di resistenza e come responsabilità civile è dedicato invece l’ultimo libro di Maurizio Maggiani, consapevole che la Storia esista e si tramandi finché è raccontata.
|
|
|
|
|
|
|
|
Ceccarelli su "B"
Il racconto della più straordinaria storia di potere degli ultimi settant’anni: quella di Silvio Berlusconi.
|
|
|
|
|
di Filippo Ceccarelli
Cavaliere, imprenditore, cantante, presidente (di Mediaset, del Milan e del Consiglio), politico, attore, intrattenitore, amato, odiato, idolatrato, mito, male assoluto, anticomunista viscerale, craxiano, comunicatore, fondatore, vecchia gloria, inventore del centrodestra, …
|
|
|
|
L’ultimo libro di Franco Di Mare
"La guerra è la malattia del mondo. Appena scoppia, è causa immediata di dolori infiniti, disastri, morte."
|
|
|
|
|
Il giornalista e scrittore Franco Di Mare parla delle circostanze che l’hanno portato a scrivere Le parole per dirlo per SEM, un libro toccante che affronta il tema delle guerre che combattiamo dentro e fuori di noi. "La guerra è la malattia del mondo, causa dolori infiniti, disastri e morte."
|
|
|
|
La storie dell’Italia della strategia della tensione
Nel suo ultimo libro, Paolo Morando ricostruisce i fatti e i profili dei personaggi coinvolti nella strage dimenticata di via Fatebenefratelli, nella Milano del maggio 1973, quando lo scoppio di una bomba a mano provocò quattro morti e cinquantadue feriti. Il naturale prosieguo del racconto dell’Italia della strategia della tensione, iniziata con l’inchiesta dedicata ai mandanti e agli organizzatori della strage di Bologna.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Giangiacomo Feltrinelli Editore Srl
Giangiacomo Feltrinelli Editore © 1999-2024 - PI 04628780969
Questa newsletter viene inviata dopo regolare registrazione,
ed è in accordo con le norme in vigore sulle privacy.
|
|
|
Cancellami da questa newsletter
|
|
|
|
|
|