Romanzi e saggi sull’importanza della gratitudine
Leggi online
 
Giangiacomo Feltrinelli Editore
 

I migliori libri per ricordarci di dire “grazie”

“Dobbiamo essere grati alle persone che ci rendono felici. Sono i premurosi giardinieri che fanno fiorire la nostra anima.” – Marcel Proust
Quando è stata l’ultima volta che hai ringraziato qualcuno?
Ecco i nostri consigli di lettura in occasione della giornata mondiale della gratitudine, per invitarci a non trascurare il bello che ci circonda.

 

Saverio Tommasi – In fondo basta una parola

 
 

Grazie, una parola che porta con sé piccole storie di disaffezione quotidiana all’indifferenza, perché la rivoluzione gentile può partire soltanto da parole dannose al conflitto.
Perché una parola può ferire, ma può anche salvare.
Usare le parole oggi, impiegare tempo per farle risuonare, significa non avere perso la speranza. 

 

Saggi, memoir e vademecum:
le migliori letture per imparare a dire grazie.

 
cover Mindfulness ed emozioni
Nicoletta Cinotti Mindfulness ed emozioni

«Un surfista non si mette a discutere con l’onda: cerca di scegliere quale può cavalcare, sapendo che il mare è più forte di lui. Tanto più conosce e accetta le condizioni del mare e tanto più si divert ...

Scopri di più
cover Grazie
Kate Bucknell Grazie

Le buone maniere sono importanti per vivere bene insieme. Una nuova collana di libri per mostrarlo ai più piccoli attraverso esempi che possono ritrovare nella loro quotidianità. Per imparare quando è il momento giusto per dire ...

Scopri di più
 
cover La scienza della contentezza
Christina Berndt La scienza della contentezza

“Scientificamente fondato e davvero motivante” PM Magazin

Perché, nonostante l’impegno con cui cerchiamo di perseguirla, la felicità sembra sempre sfuggirci? Perché mai, per quanti consigli ...

Scopri di più
cover Dono
Emanuela Imprescia Dono

Ale ha quattro anni. E ha la leucemia. Tutta la famiglia – madre, padre e fratellino – piomba all’improvviso nella tragedia. Chemioterapia,  ...

Scopri di più
 

Luisa May Alcott, Piccole donne

Le sorelle March passano il loro primo Natale senza regali e senza papà, eppure con il tempo imparano a essere grate del poco che è rimasto alla loro famiglia.
Perché farsi bastare quello che si ha è il primo passo per essere felici.

 
 
 
img 600 290
Questa newsletter viene inviata dopo regolare registrazione, ed è in accordo con le norme in vigore sulle privacy. Qualora si desiderasse essere cancellati, si prega di cliccare sul seguente link Cancellami dalla newsletter.