Volga blues, il libro in cui Marzio G. Mian narra del suo viaggio lungo le sponde del Volga, si avvia a essere uno dei maggiori reportage di successo della non-fiction italiana. Acquistato dai maggiori editori internazionali, tra i quali Norton negli Stati Uniti, il libro è giunto alla sua quarta edizione italiana e ha riscosso il consenso unanime di lettori e critica.
L’opinione della stampa italiana
“Marzio Mian ci restituisce un reportage denso e documentatissimo” Riccardo Staglianò, Il Venerdì di Repubblica
“Mian è un documentarista della scrittura, le sue città sembra di vederle. Viene in mente Buonanotte, signor Lenin di Tiziano Terzani, di cui questo libro può essere un sequel” Mara Gergolet, Corriere della Sera
“Ci vuole un gran coraggio oggi per uscire dalla nostra confort zone ed è per questo che il reportage di Marzio G. Mian Volga Blues mi ha completamente catturato.” Serena Dandini
“È un affresco della storia della Russia. Un grande racconto di viaggio, attraverso luoghi e personaggi.” Aldo Cazzullo, Io Donna