Sono 20.000 in Pakistan e 2000 in India i morti accertati per il terremoto. I soccorsi si muovono con lentezza e nelle città devastate comincia a esplodere la rabbia.
I cpt sono spazi sottratti a ogni tipo di legalità e quindi produttori di violenza su persone incolpevoli di qualsiasi reato. Ci vuole una presa di posizione netta contro questi centri, ma tutti aspettano che sia Prodi a fare il primo passo.
Il discorso del capo della opposizione, Romano Prodi, è andato in onda come in un Paese normale, come in qualunque democrazia. Come non era mai successo da quando Berlusconi è Berlusconi, cioè un incombente pericolo per la democrazia italiana.
La globalizzazione, quel complesso fenomeno di interrelazioni economiche, sociali, culturali per cui il globo sarebbe attraversato da una rete di maglie connettive omologanti e livellanti, non esiste. Non ci credete? Chiedetelo a Yahoo!.
Un terremoto di magnitudo 7,6, il più forte che si ricordi nella regione, ha devastato un'ampia zona del subcontinente indiano. Epicentro in Kashmir, si temono oltre mille morti.
La linea di autobus che collega Srinagar a Muzafarabad, in Kashmir, è sospesa. È per via del terremoto che ha colpito la regione montagnosa divisa tra India e Pakistan: molti ponti sono crollati, le strade ostruite dalle frane, impraticabili.
I ragazzini giocano a pallone sempre più raramente, non lo percepiscono più come un gioco loro, come un pezzo dell´infanzia, ma come un passatempo televisivo degli adulti. E questo fa del calcio lo sport invecchiato di un paese invecchiato.
Il ricordo di un cronista a New York il giorno dell´omicidio di John Lennon. ‟Poco prima delle undici di sera una limousine riportò indietro Lennon, l´assassino gli andò incontro e aprì il fuoco, senza esitazioni, sul marciapiede”.
I politici che disobbediscono a santa madre chiesa appoggiando ‟leggi che non tutelano la famiglia” saranno spediti a letto senza la comunione. Lo promette dalla platea del sinodo dei vescovi il cardinale Alfonso Lopez Trujillo.
La minaccia del terrorismo corre attraverso l´Atlantico, facendo avanti e indietro sulla rotta New York-Londra. Fonti dei servizi segreti britannici rivelano che i dieci individui arrestati si preparavano a compiere una serie di attentati a Londra..
Migliaia di paramilitari, ma anche delinquenti o semplici disoccupati si stanno riciclando nella società come vigilantes, guide, informatori o trovano posto nelle stesse imprese nazionali e multinazionali che difendevano col terrore.
La napoletanità non è stata inventata negli ultimi secoli da una borghesia preoccupata ma egemone, ma è la cultura popolare napoletana come si è elaborata nei millenni ed è una cultura non estranea alla camorra, ma sua complice, sua compagna.
Con l’uscita dal consiglio dei ministri al momento del voto sulla questione Tfr e fondi pensione, Berlusconi ha messo in evidenza un altro gigantesco conflitto di interessi che lo riguarda.
Davanti a una nazione sempre più scettica e delusa Bush è costretto a ricorrere al solo argomento che possa ancora scuotere il pubblico: la paura. Ha garantito di avere sventato dieci attentati nel mondo, e tre negli Usa, senza dare dettagli.
Politici e intellettuali fanno a gara per fornire ragguagli sul loro percorso religioso. La Chiesa ratzingeriana fa sapere, infatti, che anche i curricula più scalcinati o difettosi saranno presi in considerazione. C’è speranza per tutti.
Il governo britannico accusa l'Iran di appoggiare una fazione ribelle sciita irachena e anche un gruppo di ‟insorti” sunniti. Londra sostiene che Tehran ha fornito un certo tipo di ordigno assai sofisticato ai ribelli iracheni.
Nello scontro fra Lega e integralismo cattolico, fra Bossi e Formigoni, non c´è più niente di ideologico e men che mai di religioso. C´è una competizione dura per ottenere il potere di distribuire posti e soldi nelle principali istituzioni lombarde.
Sul Tfr è in atto un vero e proprio scontro di poteri (economici) che rischia di consumarsi, se non verrà governato, sulla pelle di milioni di lavoratori che non avranno mai la pensione o che percepiranno rendite molto basse alla fine della carriera.
Bisognerebbe -credo- avere avuto per nome un giorno Saulo ed essere stati poi, una certa età, un certo viaggio, trafitti squassati da una visione immane, da un accadimento interiore talmente possente da annichilire ogni cosa che in noi è stata...