Gli appuntamenti con il poeta Alessandro Ceni
L’autore sarà il 17 maggio a Pistoia, il 26 maggio a Vicenza, il 17 giugno con Davide Brullo a Firenze, il 27 giugno a Cesenatico.
L’autore sarà il 17 maggio a Pistoia, il 26 maggio a Vicenza, il 17 giugno con Davide Brullo a Firenze, il 27 giugno a Cesenatico.
Nikola Madzirov sarà a Genova domenica 15 giugno per PAROLE SPALANCATE, 31° Festival Internazionale di Poesia.
L’autrice sarà al Salone del libro di Torino, in un dialogo con Melania Mazzucco, venerdì 16 maggio alle 15:00 Sala Blu.
Piero Villa, detto Biondo, è stato un ribelle, un militante politico nel pieno degli anni settanta, gli anni del furore e del piombo. È stato un soldato del Mucchio, uno dei più spericolati gruppi di quella galassia sovversiva chiamata Autonomia Operaia, estrema eresia di un’eresia.
Ispirandosi alla vita vera dell’anarchico Laureano Cerrada Santos, Paolo Maggioni racconta di un piano inaudito in stile La casa di carta, esplora le mille vie di un sogno chiamato rivoluzione, distilla l’odio insopprimibile che ha diviso l’Italia repubblicana fino a oggi.
Con rabbia e con amore è un romanzo-manifesto di guerriglia esistenziale, un libretto rosso 2.0 da diffondere per ribadire forte e chiaro che no, non è invidia sociale: si chiama conflitto di classe.
La IX edizione di “Scienza e Virgola. Science & Media Festival” si tiene a Trieste dal 6 al 11 maggio. Il Festival, interrogandosi su come la geopolitica e i diritti civili si influenzino reciprocamente con la scienza e la tecnologia, vuole offrire uno spazio di dialogo aperto alle inquietudini e alle speranze della contemporaneità. Scopri gli autori del Gruppo Feltrinelli ospiti e il programma della IX edizione.
Torna l’appuntamento con COMICON Napoli che quest’anno festeggia la XXV edizione dal 1 al 4 maggio alla Mostra d’Oltremare. Immancabile la presenza di Feltrinelli Comics che sarà protagonista di eventi, talk e ospiterà al suo stand (pad. 2, stand 2AE01) un ricco parterre di autori: il Magister di COMICON 2025 Tanino Liberatore, Leo Ortolani, Fumettibrutti, Labadessa, Quasirosso, Wally Pain, Carpita a tutti, Francesco Cattani, Lorenzo Coltellacci, Mattia Tassaro, Tonio Vinci.
Il polo editoriale Feltrinelli, con le sue case editrici, Giangiacomo Feltrinelli editore, Feltrinelli Gramma, SEM, Gribaudo, Marsilio e Sonzogno sarà protagonista al Salone del Libro di Torino 2025. Dal 15 al 19 maggio. Vieni a trovarci al Padiglione Oval – Stand V51-U52 | V71-U72 . Scopri tutti gli eventi.
Il 17 maggio 1960 Giangiacomo Feltrinelli scriveva all’allora Sindaco di Milano Virgilio Ferrari per chiedere disponibilità all’utilizzo del suolo pubblico per installare alcune edicole destinate alla vendita di libri tascabili. Settant’anni dopo, Feltrinelli in occasione delle celebrazioni per l’anniversario della casa editrice, rende omaggio a quella prima e corsara esperienza di promozione della lettura.
La 66ª edizione della Fiera dei Librai si tiene a Bergamo dal 19 aprile al 4 maggio. I librai indipendenti della città e della provincia di Bergamo promuovono, da oltre 60 anni, la passione per l’antico mestiere del libraio, per la lettura e per il proprio territorio. Scopri le autrici e gli autori del Gruppo Feltrinelli ospiti e il programma.
Il Premio Strega ha annunciato la selezione della dozzina della LXXIX edizione nella Sala del Tempio di Vibia Sabina e Adriano. Tra questi, il libro di Andrea Bajani, L'anniversario, proposto da Emanuele Trevi.
È morto Mario Vargas Llosa, Premio Nobel per la Letteratura, voce potente e inconfondibile del boom latinoamericano.
Il Premio Campiello Junior, promosso dalla Fondazione Il Campiello con Pirelli e Fondazione Pirelli, ha scelto i suoi vincitori. Per la categoria 7-10 anni, il riconoscimento è andato a La figlia del gigante di Ilaria Mattioni.
Il nuovo film scritto e diretto da Angelina Jolie, con Salma Hayek Pinault e Demián Bichir. Tratto da Senza sangue di Alessandro Baricco.
La XVIII edizione di “Incroci di civiltà” si tiene a Venezia dal 2 al 5 aprile. Il Festival, promosso dal Comune di Venezia e dall’Università Ca’ Foscari, pone al centro il tema di riflettere sulla comprensione delle diversità culturali e sull’importanza del senso universale di umanità.
Le assaggiatrici, il film diretto da Silvio Soldini, è nei cinema. Tratto dall’omonimo bestseller di Rosella Postorino.
Daddy Issue è il vodcast che non sapevi di volere ma di cui ora non potrai più fare a meno. Ideato e condotto da Giada Biaggi, stand up comedian e scrittrice, laureata in filosofia, Daddy Issue si autodefinisce un podcast di interviste, ma in realtà è una macchina da guerra glitterata contro il patriarcato. I suoi ospiti - rigorosamente tutti maschi e over 50 - non hanno bisogno di domande scomode per farsi conoscere, si tradiscono da soli, rivelando che in ognuno di loro si nasconde anche un adorabile maschilista.
Danzate su di me è il manifesto dell’amore tossico, delle relazioni pericolose, del romanticismo impossibile al principio del secolo XXI, nell’Italia del patriarcato e della crisi permanente, della precarietà esistenziale e delle vite a perdere, anche quando sono doppie.
È un romanzo iconico, un romanzo lirico e critico insieme, dalle cui pagine emergono personaggi maestosi e indimenticabili...