Quante volte negli ultimi tre mesi abbiamo scritto che oggi si potrebbe decidere la nomination democratica? Tantissime. Ebbene, ci tocca ridirlo ancora una volta
Gran parte del ceto politico dominante oggi nel Nord e in particolare nel Veneto è culturalmente incapace di affrontare in modo adeguato il crimine e la violenza e in genere l'illegalità quando siano un prodotto indigeno, ‟nostrano” e non ‟foresto”.
Poiché da una maggioranza di destra ci si attende la più vigorosa tutela del famoso Ordine Pubblico, sarà molto interessante seguire gli sviluppi, giudiziari e politici, dell’atroce omicidio di gruppo di Verona
Il governo costretto a accettare l'aiuto della comunità internazionale, colpiti Yangoon e il delta del Irrawaddy, ‟scodella di riso” del paese. I testimoni descrivono scene di desolazione e anche le notizie più o meno ufficiali parlano di catastrofe.
È di destra chi vota avendo per guida i propri interessi, di sinistra chi vota pensando all’interesse collettivo. Se questo è vero almeno in parte, il mestiere della sinistra è molto diverso dall’affannosa rincorsa alla destra sul suo terreno
Il Tg1 dell’altra sera ha provveduto a informarci che il Papa, secondo la rivista ‟Time”, non è tra le "cento persone più importanti del mondo". Possibile che il calciatore Kakà (inserito nella lista) conti più del Papa?
Chi perde e perde molto può ancora salvare l’ultimo bene: la faccia. Persino la plebe, figuriamoci i cittadini, sa apprezzare l’onore di chi ammette la sconfitta e ne trae onorevoli conseguenze.
Se al governo c’è un partito il cui leader chiama gli africani "bingo-bongo" e i cui esponenti pascolano maiali davanti alle moschee e disinfettano i treni delle nigeriane, che cosa dobbiamo aspettarci, la cittadinanza onoraria di Tripoli?
Berlusconi ha vinto le elezioni ed è l'uomo più ricco d'Italia, anche se i Ferrero e Del Vecchio in miliardi sono più ricchi di lui, ma lui è il capo del governo, e la politica è il più potente moltiplicatore di ricchezza che si conosca
Se la vittima del pestaggio di Verona fosse stato uno straniero anziché il povero Nicola Tommasoli, un giovane dei "nostri", oggi la città vivrebbe il medesimo turbamento?
Ogni giorno che passa, fra i difensori della laicità si accentua la sensazione desolante di presidiare una frontiera già attraversata in lungo e in largo dalle incursioni nemiche. Ma saranno poi sempre nemiche, tali incursioni?
Autocritica del premier in tv: "Errori, però la colpa è della recessione". Intanto Cresce la fronda nel Labour e alcuni pensano a un cambio prima delle elezioni.
Se il Labour cede Londra e Alemanno vince Roma, subito diventa epocale affondamento della sinistra: quando pochi anni fa il Labour faceva sua Londra e la sinistra coglieva Roma, nessuno parlava di disfatta storica della destra mondiale
Secondo un portavoce del governo, da fine marzo si contano almeno 900 morti e 2.600 feriti. Gli ospedali di Sadr city non hanno più mezzi per far fronte ai ricoveri, mancano acqua e elettricità
I disfattisti hanno ridacchiato quando Berlusconi annunciò una cordata italiana per rilevare Alitalia. Beh, si sbagliavano. Le cordate ci sono ed è in atto una gara molto accesa per arrivare alla soluzione migliore. Ecco gli acquirenti più quotati
Ora che sono vecchio e dovrei essere anche saggio, i giovani mi chiedono se ci sono davvero dei buoni maestri che t'insegnano a superare le difficoltà della vita e ti consigliano per fare un buon lavoro. Che tipo di buon maestro? Ne ricordo alcuni
La storia della fantomatica "cordata italiana" che avrebbe dovuto salvare Alitalia, ed è servita solo a disgustare Air France e accelerare l’agonia della nostra compagnia di bandiera, è più ridicola o più ripugnante?...
Il "tradimento del Nord" rosso e operaio passato alla Lega o alla destra non è una sorpresa Anche il 18 aprile del 48 si era certi della vittoria del Fronte Popolare, invece stravinse la Dc.
Si è molto criticata la sinistra per il suo indisponente sentimento di superiorità morale e culturale. Ma prime pagine come quella di Libero rischiano di farlo aumentare