La segreteria tecnica del Partito democratico ha accolto ‟con riserva” la presentazione delle firme per la mia candidatura. La ragione della ‟riserva” è che molte di quelle firme mi sono state inviate via fax...
Lo zio d’America Domenico Scaglione, un orfanello che dopo aver lasciato il seminario era emigrato negli Usa, ha deciso di fare un regalo a Partinico, il paesotto che gli diede i natali: un Cristo benedicente di oltre 20 metri...
Il grande regista Michelangelo Antonioni è morto a Roma a 94 anni. Da molto tempo una malattia l’aveva ridotto al silenzio. Con Fellini e Visconti dominò la scena mondiale.
Un posto di sinistra? Mi viene in mente il treno. Coincise con la libertà portandomi lontano. Non poteva essere una nave, che aveva imbarcato i nostri emigranti dal molo Beverello del porto di Napoli.
Fibrillano sui giornali estivi notiziette e notiziole sul casting dei prossimi reality show. La tv è il peggior nemico della stampa quotidiana, ma evidentemente quest´ultima è affetta dalla famosa sindrome di Stoccolma: simpatia per il carnefice.
Nessuno butti la croce addosso al povero onorevole Cosimo Mele, travolto da una storiellaccia di prostitute e cocaina. Ma tutti gli chiedano, per cortesia, di ritirare immediatamente la sua firma da virtuose iniziative di legge moralizzatrici...
Per evitare che un parlamentare in trasferta a Roma ceda ai pruriti e metta le corna alla moglie con una squillo, come Cosimo Mele, gli italiani si dovrebbero far carico di aumentare il suo stipendio per il ‟ricongiungimento familiare”.
Francesco Fontana con L'imitatore di corvi ha vinto il Premio Città di Cuneo per il Primo romanzo. La premiazione si terrà venerdì 16 novembre a Cuneo.
Cartagine è l’unica città mediterranea fondata da una donna, la mitica regina Didone, e forse basterebbe già questo per amarla. Roma la cancellò per mano di Scipione Emiliano e ora è un puzzle di frammenti consumati.
18a tappa Cahors Angoulême. Vince Casar davanti a Merckx. Doping, i sospetti del ds Lavenu: ‟Non c'è più il danese, ma nemmeno il leader mi lascia tranquillo”. Replica degli spagnoli: ‟Chiunque vada meglio dei francesi, qui è sospettato...”
Mentre siamo tutti qui a scervellarci sulle intricate questioni del multiculturalismo, con tutti i dubbi del caso, per fortuna che ogni tanto qualcuno si preoccupa di semplificare la faccenda
Il presidente pakistano Musharraf incontra in segreto Benazir Bhutto, la ex premier e leader del Partito popolare, uno dei due importanti partiti dell'opposizione. Il calcolo politico di un presidente in crisi.
19a tappa Cognac Angoulême (Cronometro). Leipheimer vince la crono, lo spagnolo contiene il ritorno di Evans. Classifica: un terzetto in soli 31'. Oggi si chiude una corsa divorata dallo scandalo.
Islamabad, un attacco suicida fa 13 morti tra gli agenti di polizia. Mentre nella ‟moschea rossa”, riaperta ieri per la preghiera, tornano gli studenti: rifiutano l'imam governativo e chiedono la liberazione del loro leader.
Da tre anni il sito archeologico di Scolacium ospita i migliori rappresentanti della scultura internazionale. La mostra attuale presenta, fino al 14 ottobre, Balkenhol, Delvoye, Quinn.
Preferite, una volta nella vita, godervi la Frisa di Castrano o dare 150 euro pro capite a un megalomane che vi attendeva in agguato su una guida gastroniomica in divisa da cuoco multimediale slow, affetto da sindrome narcisistica...
Essendo avido di pensiero liberale, e voglioso di redimermi dai pregiudizi statalisti e collettivisti che hanno caratterizzato la mia giovinezza, leggo spesso Piero Ostellino...
Il tempo del caffè è il tempo "giusto" dove ci si guarda commentando l’insensatezza della vita, non troppo a lungo per non deprimersi, né troppo breve per non considerarla proprio. Ma la domenica a Milano questo non è possibile.
Baciarsi a Roma davanti al Colosseo, sotto un manto di stelle (brillarelle), farebbe pensare a Garinei e Giovannini più che a un attentato alla pubblica decenza. Ma per due ragazzi omosessuali non è stato così.