Quanta conoscenza delle Sacre Scritture e quanta fede circola ancora tra coloro che pongono il problema delle dimissioni del Papa a partire dallo stato di sofferenza del suo corpo?
Con una mossa (quasi) a sorpresa il presidente egiziano Mubarak ha annunciato una modifica alla Costituzione che consentirà una corsa a più candidati per le prossime elezioni presidenziali di settembre.
Alle origini di tutto c’è il modello americano fondato sulla competitività e sulla voglia di emergere. Pian piano in tutta Europa si sta imponendo questo modo di muoversi nel mondo del lavoro. E la vita ne risente moltissimo.
Tra i dibattiti succedutisi negli ultimi giorni, uno particolarmente grottesco mi è sembrato quello relativo al declino della lingua italiana in Europa. Colpisce soprattutto la superficialità fanfarona e nazionalista della protesta.
Il capro espiatorio è una figura sacra: il suo sacrificio rituale rappresenta il bisogno di purificazione della comunità intera. Benvenuto, dunque, al Festival di Sanremo, che ogni anno, alla vigilia di primavera, sale sull´altare del ludibrio collettivo.
Sulle leggi decise dal governo, il capo dello stato ‟non ascolti le sirene della sinistra”. Il Cavaliere non parla invece dell'inchiesta milanese sui fondi Mediaset, pur ribadendo che su questa magistratura "c'è ancora molto da fare".
Un incontro al vertice in Irlanda del nord espelle i progressisti nordamericani. La chiesa inglese cede alle pressioni dei tradizionalisti africani e asiatici. Ma gli americani si ribellano.
Continuano i colloqui di pace avviati nella provincia indonesiana dopo lo tsunami. Ora si parla di "autogoverno". Una svolta potenziale, raggiunta con la mediazione finlandese. Mentre la gestione degli aiuti si militarizza.
Come si fa a impedire alla tecnica che può di non fare ciò che può? Questa è la domanda che oggi si pone di fronte ai tentativi, esperiti in diversi laboratori del mondo, di contaminazione tra materiale biologico umano e materiale biologico animale.
Lo sviluppo fuori ogni controllo, in Occidente come in Oriente, porta a una mutazione antropologica che arriva a vincere persino l'istinto di sopravvivenza.
Grazie natura che, nonostante i nostri innumerevoli misfatti, non ci abbandoni, anzi ci dai il buon esempio, ci contagi, ci metti voglia di copiare la tua bellezza.
È lecito innamorarsi? Per un infedele suona come chiedere se lo sia ammalarsi: prima o poi capita. Ma la religione, l’Islam in particolare, può pensarla diversamente: tutto si crea e tutto può essere evitato, anche l’innamoramento.
Tornò dalla Mecca con un messaggio di pace universale del tutto nuovo. Nel mondo della musica popolare è comunque lui, il ‟Perdente”, una star. Era un leader eloquente e brillante, ma confuso nelle sue convinzioni.
Le piccole e medie imprese non stanno bene e sono pessimiste: calano gli ordini e aumenta la concorrenza. Le piccole e medie imprese sono l'ossatura del sistema italiano. Ergo: il sistema non sta affatto bene, anzi ha la febbre.
Continua l'offensiva Usa su Ramadi. I bollettini militari parlano di bombardamenti aerei. Tra posti di blocco e coprifuoco, la popolazione civile è in balia dei combattimenti e fugge. La storia di Falluja si ripete.
Perdere il lavoro a 45 o 50 anni può diventare un vero dramma. La flessibilità (mitica) del mercato del lavoro non aiuta infatti le persone, uomini e donne in carne ed ossa, che devono fare i conti con la realtà.
Chi è l'Anticristo? La questione è stata riaperta da Ali Agca che ha chiesto al Vaticano di rivelarne il nome. È Pino Sciumé, un rivenditore di autoricambi di Trani che, dispiaciuto del suo passato, intenderebbe chiedere perdono a ‟Domenica in”.