Michele Serra: L'amaca di sabato 6 dicembre 2008

Michele Serra: L'amaca di sabato 6 dicembre 2008

In non so quale telegiornale è andato in onda, purtroppo solo per pochi secondi, un servizio straordinario: il sequestro di una gigantesca partita di coniglietti di Playboy contraffatti dai cinesi, e acquistati da un anziano commerciante di Padova…
Michele Serra: L'amaca di martedì 9 dicembre 2008

Michele Serra: L'amaca di martedì 9 dicembre 2008

Magari fa parte della "questione morale" anche un aspetto strutturale, fin qui decisamente sottovalutato, del dibattito in corso. Questo: la pubblica opinione di centrodestra potrà mai trovare nei giornali e telegiornali di riferimento…
Marco D'Eramo: Sistema fantasma

Marco D'Eramo: Sistema fantasma

Un fantasma si aggira per la crisi, ed è il termine ‟sistema”. Come nelle sedute spiritiche gli ectoplasmi compaiono sempre al momento opportuno, così ora il ‟sistema” viene evocato a ogni piè sospinto dagli sciamani dell'economia.
È attivo il servizio RSS. Ricevi tutti gli aggiornamenti del sito in tempo reale!

È attivo il servizio RSS. Ricevi tutti gli aggiornamenti del sito in tempo reale!

Vuoi ricevere in tempo reale gli aggiornamenti su tutte le novità librarie Feltrinelli e di contenuto del sito Feltrinelli Editore? Abbonati gratis al nostro servizio RSS. Entra e scopri come fare.
Le classifiche dei più venduti le trovi in home page!

Le classifiche dei più venduti le trovi in home page!

Da oggi troverai nella home page di www.feltrinelli.it le classifiche dei libri Feltrinelli più venduti nelle librerie Feltrinelli e sul sito e-commerce lafeltrinelli.it… e per saperne di più vai nella sezione ‟Classifiche”.
Stefano Rodotà: la via maestra per il testamento biologico

Stefano Rodotà: la via maestra per il testamento biologico

Misura, rigore, rispetto degli altri. Sono queste le regole d’ogni discorso pubblico quando si tocca la sfera delicatissima della vita stessa delle persone. Non è così nei giorni che hanno chiuso la vicenda giuridica della sorte di Eluana Englaro…
Marina Forti: Attentati a Mumbai. India: accuse al Pakistan ma non ci sarà la guerra

Marina Forti: Attentati a Mumbai. India: accuse al Pakistan ma non ci sarà la guerra

Non si placano le polemiche interne ed esterne all'India sui ‟buchi” dell'intelligence e della risposta di fronte al mega-attacco terrorista di Mumbai. Che pare fosse stato annunciato da una intercettazione americana.
Marinella Correggia: Boom ecobanche

Marinella Correggia: Boom ecobanche

Si occupano di finanziare l'economia reale anziché rovinose speculazioni finanziarie. È dunque logico che le piccole, etiche ecobanche - come, in Italia, Banca popolare etica e le Mag o Mutua autogestione - stiano conoscendo un meritato successo…
Paolo Rumiz: Petruzzelli di Bari. Il teatro risorto a porte chiuse

Paolo Rumiz: Petruzzelli di Bari. Il teatro risorto a porte chiuse

Il Petruzzelli è rinato dalle ceneri del 27 ottobre 1991, alla faccia di chi ha ordinato quell’incendio e umiliato una città intera. Una rivincita, dunque. Un esorcismo contro le vecchie paure del Sud.
Wolfgang Sachs: Diritto di clima

Wolfgang Sachs: Diritto di clima

Chi vince e chi perde rispetto al caos climatico imminente? L'accesso ai combustibili fossili comporta potere economico, e i negoziati fra le nazioni per l'accordo sul dopo Kyoto, permettono l'uso dell'atmosfera come discarica per i gas serra… Leggi tutto
Marco D'Eramo: Due eredità per Obama

Marco D'Eramo: Due eredità per Obama

Adesso è ufficiale: più di 600.000 iracheni e 5.000 soldati alleati sono morti per sbaglio, per un deprecabile refuso nelle informazioni fornite al presidente dai servizi segreti Usa. Così almeno l'ha raccontata lo stesso Bush in un'intervista alla Abc…
Michele Serra: L'amaca di mercoledì 3 dicembre 2008

Michele Serra: L'amaca di mercoledì 3 dicembre 2008

Tra i provvedimenti economici del governo il raddoppio dell’Iva sulla pay-tv fa spicco perché colpisce il consumo più popolare ma la scelta più grave è la stretta sulle detrazioni fiscali fin qui concesse a chi punta sul risparmio energetico…
Michele Serra: L'amaca di martedì 2 dicembre 2008

Michele Serra: L'amaca di martedì 2 dicembre 2008

Alleluia, adesso abbiamo anche il Partito Cristiano di Cristiano Allam… Mi fa venire in mente una vecchia canzoncina sciocca che diceva più o meno "Sono Gigi del Lago Maggiore, residente sul Lago Maggiore" ma pazienza, è questo che passa il convento…
Michele Serra: L'amaca di giovedì 4 dicembre 2008

Michele Serra: L'amaca di giovedì 4 dicembre 2008

Anche il Tg1, sulla scia del telegiornale di Sky, apre ai video amatoriali, nel nome del modernissimo equivoco dell’"informazione orizzontale". L’effetto YouTube, nella cornice professionale e super-tecnologica dei tigì, è parecchio triste…
Giulia Carcasi: discorso per l’inaugurazione dell’anno accademico 2008/2009 all’Universitaà La Sapienza di Roma;

Giulia Carcasi: discorso per l’inaugurazione dell’anno accademico 2008/2009 all’Universitaà La Sapienza di Roma;

Il discorso che Giulia Carcasi ha tenuto in conferenza stampa – la cerimonia dell’inaugurazione è stata interrotta dagli studenti dell’Onda che protestano contro il decreto Gelmini – in cui la scrittrice parla del significato che ha per lei la didattica.
Giorgio Bocca: La fabbrica dei sogni

Giorgio Bocca: La fabbrica dei sogni

Preferiamo il potere alla libertà, il denaro all'onestà e soprattutto il vecchio nazionalismo colpevole delle ferocie senza nome lo preferiamo a ogni civile rivoluzione.
Curzio Maltese: Il prodotto della furbizia

Curzio Maltese: Il prodotto della furbizia

Nel teatro classico del trasformismo, la Rai, va in scena l’eterno conflitto delle classi dirigenti italiane: di qua i furbi, di là gli incapaci. Al centro, un personaggio che incarna bene i vizi di entrambi, il senatore Riccardo Villari.
Paolo Rumiz: La leggenda vera dei mercanti di capelli

Paolo Rumiz: La leggenda vera dei mercanti di capelli

Forse ce ne siamo dimenticati, ma alla fine dell’Ottocento gli emigranti eravamo noi, fratelli d’Italia, e a portare il "velo" eran le donne di casa nostra. In campagna correvano tempi talebani, i capelli di femmina erano tentazione diabolica...
Giorgio Bocca: Una vita spesa bene

Giorgio Bocca: Una vita spesa bene

Spesso mi chiedo se ho speso bene la mia vita. La guerra partigiana, il giornalismo, i libri? Diciamo che non ci ho perso la faccia, che posso uscirne dignitosamente. Ma basta?...
Maurizio Maggiani: Il papà cuoco è un eroe per genetica

Maurizio Maggiani: Il papà cuoco è un eroe per genetica

Abbiamo un nuovo eroe nel mondo, ed è un bene che ci sia, visto che mai come adesso ne abbiamo bisogno. Casualmente è un italiano, e questo ci può legittimamente far sentire ancora meglio, visto che non stiamo passando un momento di grande autostima