E il Bush?, come direbbe Cipputi. Che ne è di quel guerrafondaio in pensione, delle sue lobbies militari, della sua presunzione di primato morale, religioso, politico?
Nella stessa giornata mi è capitato di vedere su YouTube i provini del Grande Fratello, e poco dopo visitare una cooperativa sociale di giardinieri che fa lavorare portatori di handicap e detenuti
Parecchi anni fa, un presidente degli Stati Uniti che dichiara pubblicamente di puntare al disarmo nucleare avrebbe occupato le prime pagine dei giornali per molti giorni. Oggi la notizia veleggia con difficoltà nelle pagine interne dei quotidiani...
Se leggere significa scegliere, anche in un libro finiamo per vedere soltanto ciò serve ad avvalorare le nostre convinzioni. Credo che nei Migliori anni della nostra vita la grandezza di Einaudi e del suo metodo di lavoro emerga con evidenza.
‟Credo che all’inizio i lettori saranno stupiti dalle differenze rispetto alle mie opere precedenti. Ma poi si accorgeranno che ci sono molti temi da me affrontati in passato: l’amore non corrisposto, il rimpianto, le occasioni perse”.
Perché l’Italia è il solo paese del sistema solare nel quale i socialisti, con particolare godimento e fierezza, sono diventati gli ultras della destra liberista?
"Una madre vale di più di un feto". Sono parole del professor Carlo Flamigni in margine alla sentenza della Consulta sulla fecondazione assistita. Sintesi, quella di Flamigni, brutale ma efficace, che ha il pregio di puntare al cuore della questione
Nessuna persona di buon senso può augurarsi che la tensione sociale (vedi i recenti episodi francesi di rabbia operaia contro il management) degeneri. Ma nessuna persona di buon senso può pensare che questo clima sia il frutto di un occasionale malessere
Nel 2009, a Londra, l’establishment mondiale dice cose parzialmente simili a quelle che dissero dieci anni a Seattle i no-global. Lo fa notare l’economista inglese Noreena Hertz
Un uomo di circa cinquant'anni parla con l'intervistatore di una tivù. Ha l'aria smarrita, soltanto uno strano sorriso ci racconta la sua disperazione. Non grida, non impreca. Per qualche secondo pensiamo che non gli è accaduto niente di irreparabile ma
È Questione di cuore di Francesca Archibugi, con Antonio Albanese, Kim Rossi Stuart, Micaela Ramazzotti e Francesca Inaudi. Il film è liberamente tratto dal romanzo di Umberto Contarello. Le info e il trailer.
I dati sull’informazione politica dei telegiornali Mediaset relativi al mese di marzo sono indegni di una democrazia. Il padrone di Mediaset nonché capo del governo ha avuto, da solo, più spazio di tutti gli altri esponenti di partito messi insieme
Fa una certa impressione sentire il presidente degli Stati Uniti, nazione guida del capitalismo mondiale, dire che "i lavoratori non hanno colpe", e che ogni responsabilità della crisi ricade sulle scelte sbagliate dei manager
Se c’è una cosa sbagliata da fare, quando il tuo avversario è a terra, quando stai vincendo a man bassa, è rinfacciargli la sua debolezza. Non tanto e non solo perché, nella vita, servirebbe un minimo di fair-play
A noi del vecchio mondo le parole del presidente Usa ai conservatori di casa sua suggeriscono una riflessione sulla necessità etica di qualsiasi forma di economia, che voglia essere civile, non furto e conquista.
Senatore Quagliariello, faccia almeno come il lupo nella favola di Fedro: divori l'agnello con qualche comodo pretesto e digerisca bene. Ma non si permetta di prenderci per il culo, a milioni, raccontandoci che l'agnello è lei
Tradotto dalle patrie galere alla più confortevole detenzione televisiva, il povero romeno Ratz nel volgere di un attimo è passato dalla lapidazione all’assunzione. Un bravo chef siciliano gli ha offerto un posto di lavoro
Con una tecnica mista (mosaico, ikebana, calcolo logaritmico, stenografia) ho provato a ritagliare dai giornali tutte le dichiarazioni di Berlusconi sul piano casa, e ricompattarle nello spazio dell’Amaca. Questo il risultato
L’autrice di Con un piede impigliato nella Storia sarà ospite a ‟Parla con me”, il programma di Rai Tre condotto da Serena Dandini, mercoledì 22 aprile a partire dalle 23:10.
La 60a edizione della Mostra Internazionale del cinema di Venezia, che si svolgerà dal 27 agosto al 6 settembre, renderà omaggio a uno dei dei più importanti produttori cinematografici italiani: verrà assegnato infatti a Dino De Laurentiis il Leone d'oro