Un nipote del Duce Guido, figlio di Vittorio, grandi e grossi i due come il nonno, ma senza i suoi occhi, senza la sua testa, ha chiesto la riesumazione di Mussolini per sapere come fu ucciso da ‟quegli sporchi porcelli dei partigiani”.
La rivincita di Grass. Fiero e battagliero, loquace, in una parola un Grass in gran forma, si è presentato in uno stracolmo Berliner ensemble con accanto un bicchiere di vino rosso, come sempre in occasione di una sua lettura pubblica.
Nella sfida dell'esistere incontriamo a volte quelle figure diafane e leggere che la medicina definisce anoressiche. La nostra società attribuisce una importanza decisiva all' immagine estetica con cui ci presentiamo.
Amos Oz, autore famoso in tutto il mondo e da sempre protagonista della vita politica di Israele, potrebbe candidarsi a prendere il posto dell’ormai discreditato Moshe Katsav come capo dello Stato.
Il ‟Financial Times” torna alla carica: ‟è improbabile che il governo Prodi ce la faccia a realizzare le riforme e a rimettere in piedi un paese appesantito da immensi problemi economici e strutturali”.
Dal Mar Rosso a Bali, le mete esotiche del turismo di massa sono diventate a rischio. Il terrorismo internazionale punta a colpire i gruppi isolati, ma la gente continua a fare le valigie. Il movimento globale è aumentato di circa il 6-7% all´anno .
Gli americani sono, tra le nazioni del cosiddetto Occidente, i lavoratori che fanno meno vacanze. Un popolo di tossici dal lavoro, che si accontentano in media di sette giorni di feria annuale
Il pensiero più diffuso tra l'Hezbollah è che gli italiani sono ‟più che benvenuti”, figli di un Paese che, ‟grazie al fatto che Prodi ha preso il posto di Berlusconi”, è tornato a essere ‟molto vicino alla causa araba”.
Facchetti era una statua, non aveva malizie tecniche, la sua stessa potenza fisica lo predisponeva alla lealtà, alla corsa nitida, al confronto a testa alta. Da dirigente era lo stesso uomo, davanti ai microfoni come dietro le quinte...
L’incontro tra Kofi Annan e Ahmadinejad non ha dato buoni frutti: la linea dell’Iran sul nucleare non cambia, mentre c’è stato un nuovo scontro sull’Olocausto. Apertura per quanto riguarda il Libano.
Chi va in pensione a 58 anni con 35 di contributi, può aspettarsi di vivere altri 25 anni abbondanti. Solo in parte coperti da versamenti, eppure in molti fanno finta di niente.
A Milano istituzioni in allarme per l’invasione dei piccioni, il cui guano (scagazzo, direbbe Dario Fo) impesta case e strade. Prevedibile l’affranta difesa di sedicenti animalisti...
Con un nuovo video, l’ideologo qaedista Ayman Al Zawahiri, invita gli americani a convertirsi. E lo fa in modo originale. Dopo una breve introduzione, Al Zawahiri lascia la parola ad ‟Azzam l’americano”, il nuovo portavoce di Al Qaeda.
La colpa dell'Occidente è nella sua accresciuta indifferenza e insensibilità. Ci accontentiamo di un gesto di carità senza avere la forza di sollecitare la politica. Ma una silenziosa miseria ci tocca da ogni parte...
È un elogio della lentezza, e anche una risposta alle ansie post-11 settembre: un sito che fornisce itinerari e consigli per raggiungere qualsiasi località del pianeta usando le strade ferrate anziché le vie dei cieli.
In questa lettera al direttore de ‟la Repubblica”, Ezio Mauro, Walter Veltroni interviene nel dibattito sul Partito democratico, auspicandone la nascita come risposta ai cambiamenti della società contemporanea.
Poiché la malattia più diffusa d’Occidente è l’ipocondria, sono addirittura entusiasta dell’idea del ministro Turco di far pagare un ticket a chi si rivolge a un Pronto Soccorso senza averne urgenza.
La frequenza quasi quotidiana degli stupri, denunciati e non nella nostra città, ci obbliga a riflettere su quanto la nostra matrice animale ancora governa le nostre condotte.