Anticipazioni. Dopo tre anni di ispezioni, l'Aiea «non ha ancora chiarito» i dubbi sul programma nucleare iraniano, dice un rapporto di el Baradei filtrato ai media.
Vedere tre carabinieri avventarsi su un poveraccio, saltargli addosso di peso, farlo rimbalzare a pugni da uno all’altro. È mai possibile? Eppure accade a Sassuolo, di domenica, all’ora della Santa Messa
In base alle rivelazioni del ‟Sunday Times”, l’inchiesta Mediaset coinvolgerebbe anche Tessa Jowell, moglie dell’avvocato Mills e ministro della Cultura nel governo di Tony Blair.
Ogni giorno è buono per un anniversario e ti capita così di non farci caso. Se poi l’anniversario è così ‟pregnante” da ingombrare i media, allora cerchi di tutelarti dalle sbobbe cerimoniali e retoriche vedendo di dimenticare ancor prima di ricordare.
Il Festival di Sanremo ha 56 anni, ma ne dimostra trecento. Sono i tre secoli (su per giù) che ci separano dal dopoguerra e dalla ormai lontana giovinezza della nostra società di massa, dalla massaia Pizzi e dalle maliarde in paillettes
La tendenza all’astrazione che caratterizza i dibattiti di politica economica e sociale nei Paesi europei porta a un uso eccessivo della nozione di modello.
A casa di Abdullah Nouri, intimo di Khomeini, con gli avversari dell’Islam radicale di Ahmadinejad. Riunite persone di diverse correnti per discutere della crisi del Paese e del profondo isolamento internazionale.
Genova. Le prostitute di Via del Campo e dintorni, l’ex ghetto ebraico cantato da Fabrizio De André, sono pronte a fare la loro battaglia contro il prefetto Giuseppe Romano che ha disposto controlli severi per verificare l’abitabilità dei ‟bassi”.
Un secolo e mezzo dopo il primo discorso di un capo di stato straniero davanti alle Camere riunite, Sua Altezza il re delle Hawaii, Silvio Berlusconi si prepara a salire sullo stesso podio
Prima intesa sull’arricchimento dell’uranio in Russia. Il reattore completato al 90 per cento. Per l’annuncio della joint venture russo-iraniana i giornalisti ammessi nell’impianto costruito dai tecnici di Mosca.
Forlì celebra il pittore rinascimentale allievo di Melozzo. I suoi quadri sembrano scolpiti nel legno sospesi in un’eternità senza crepe e senza tarli. Una bellezza imbozzolata e lontana dal palpito della vita.
Viaggio alla frontiera che separa arabi e persiani. Vent’anni fa fu teatro di scontri terribili durante la guerra Iran-Iraq, oggi attraverso quella frontiera può passare il virus della rivolta.
Manifestazione davanti alle ambasciate di Italia e Francia, la polizia respinge gli studenti integralisti - La polizia ha cercato di bloccare i manifestanti. Finora eravamo stati risparmiati dagli assalti alle sedi diplomatiche europee.
Democrazia significa innanzitutto diritti e opportunità, significa leggi per allargare i diritti individuali. Se la sinistra delude i suoi elettori su questo nodo fondamentale, perde.
Il terrorismo ha prodotto una sorta di intossicazione poliziesca e rilanciato la peste delle formazioni segrete, fatte di mitomani di ogni tipo, arditi, bodyguard.
Sorprende nella risposta europea alla mobilitazione islamica dopo le vignette danesi il tono da salotto d’opinione, una colta e raffinata conversazione È come se i leader dell’Unione europea si fossero trasformati in columnist di prestigio.
Adolf Mussolini, Rosario Lo Perfido, Calogero Affiliato. Gli Impresentabili alle elezioni si organizzano e danno vita a una lista unitaria, la Lista Impresentabile.
L’accordo dal presidente del Consiglio porta nello schieramento ufficiale del centrodestra accanto a Casini e Fini la peggiore specie di fascismo negazionista, di fascismo coinvolto in inchieste per banda armata e stragi.
Intervista a Noman Benotman, tra i fondatori del ‟Gruppo islamico di combattimento libico”: ‟Non bastano le telefonate tra Berlusconi e Gheddafi, servono gesti concreti da parte dell’Italia. Altrimenti rischiate di essere colpiti.”