Nel dibattito referendario si dimenticano padri e madri disposti a subire pratiche mediche lunghe, umilianti, spesso dolorose e con impatto grave sulla vita affettiva. Non per piacere effimero, ma per un atto d’amore, di fede nella vita.
Lo amo da quasi due anni e sono sicura, proprio sicura, sia l’uomo della mia vita. Peccato che la sua vita sia per la maggior parte del suo tempo impegnata con un’altra donna e i loro comuni figli...
La rivista "Pulp" dedica la copertina di maggio all’autore di Di questa vita menzognera. "La sua pagina possiede un ritmo veloce, un magma di descrizioni... sbalzi repentini frammisti a pause di riflessione filosofica."
Una parte importante dei francesi sogna un´Europa diversa da quella promessa dal progetto di Trattato costituzionale. Un´Europa dove le popolazioni possano contare di più grazie alla mediazione d´un funzionamento più democratico delle sue istituzioni.
Non volendo assumersi la responsabilità di infliggere alla costituzione europea il colpo definitivo dopo il doppio ‟no” di Francia e Olanda, il Regno Unito sospenderà a tempo indeterminato il progetto di un referendum analogo.
Il tema ‟umanistico” della conversazione è un segno di una civiltà essenzialmente pluralistica. In ambito culturale ai dibattiti trasversali si sostituiscono simulacri, zizzanie gratuite e gossip senza fondamento.
Foreste scomparse, ghiacciai in ritirata, megalopoli sempre più grandi. Le mappe sono tutte da rifare. Questi i risultati del nuovissimo Atlante ecologico dell’Onu.
La fusione tra Unicredito e HypoVereinsbank (Hvb) formerebbe un gruppo con 750 miliardi di euro di attivo patrimoniale e una capitalizzazione di Borsa di 40 miliardi, vicina a quella delle maggiori banche di Eurolandia.
L'Onu incarica la Corte dell'Aja di aprire un'inchiesta sui 300mila morti del Darfur. Secondo Amnesty International le truppe governative avrebbero ripetutamente attaccato la popolazione civile.
La Lega promuove l’idea del ritorno alla lira, il ministro Calderoni sostiene che Ciampi è uno sconfitto insieme all’Euro e all’Europa. Finalmente il centrodestra ha trovato un colpevole che non sia l’irresponsabilità del governare male.
Io non vivo in un Paese che può permettersi il lusso di un’Europa futura migliore di quella che c’è. Vivo in un Paese dove di quest’Europa ce n’è già abbastanza. E solo l’idea che la sua impalpabile materia possa sfarsi mi fa venire i brividi.
Muore per una bomba il giornalista Samir Kassir, voce della protesta contro Damasco. Era una delle menti degli indipendentisti libanesi e difendeva il dialogo con i dissidenti siriani.
Un settimanale di destra americano ha inserito tra gli scritti dannosi per l'umanità i Quaderni dal carcere di Gramsci e alcune opere di Marx, John Dewey e Comte.
Nella rivoluzione che ha scosso gli assetti giuridici e azionari del sistema bancario italiano, il governatore Antonio Fazio si è trovato spesso a inseguire gli avvenimenti più o meno come il vecchio autodidatta socialista Pietro Nenni.
Kamikaze colpisce la moschea di Kandahar: almeno 20 morti. L'attentatore ha mirato al capo della polizia di Kabul, uomo del presidente Karzai, che stava lavorando anche per la liberazione di Clementina Cantoni.
La parabola della ricerca in Urss e nella nuova Russia in una conversazione con Zhores Alferov, premio Nobel per la fisica nel 2000. Le rivalità tra scienziati, la competizione con l'occidente, la fuga dei cervelli.
Abbiamo digerito, accettato, metabolizzato le invereconde elezioni di Catania. Simili se non identiche a quelle raccontate da Francesco De Sanctis nel suo viaggio elettorale nelle provincie del Sud durante il Regno, nei primi anni dell'Unità.
Una strategia mediterranea dovrebbe ostacolare il progetto imperiale americano e aprire una breccia negli schieramenti manichei che oggi dividono il mondo. Il Mediterraneo potrebbe trasformarsi nel tavolo della pace fra l'Occidente e il mondo islamico.