Cgil, Cisl, Uil: fermi di protesta in tutti i luoghi di lavoro. Lo sciopero generale per ora è escluso, ma è in programma una grande mobilitazione già per settembre.
Ma più che la rabbia, le urla o le chiacchiere, alla fine resta un po' di malinconia, il sentimento come di un vuoto. Siamo stati eliminati, via, finiti, sepolti, scomparsi...
Rapporto Bankitalia: la Lombardia conferma l'inversione di tendenza in atto nell'industria italiana. Ma la Banca d'Italia, sulla base dell’analisi del 2003 e del primo trimestre 2004, avverte che la prima regione d'Italia fatica più del resto del Paese.
La terribile combine, dunque, c'è effettivamente stata. Doppia, per giunta: quella del paventato due a due tra svedesi e danesi, quella degli azzurri contro se stessi. Solo che, mentre nel primo caso valgono solo i sospetti, nel secondo...
Gli archivi della dittatura distrutti dai vecchi dirigenti. Alla Biblioteca nazionale si fa l'inventario delle perdite, mentre un'organizzazione italiana non governativa raccoglie fondi.
Ma è vero che dalle urne delle elezioni europee vengono fuori due sinistre ben distinte e nettamente differenziate? Ovvero una sinistra moderata e una sinistra radicale? E chi sono (sarebbero) i moderati? e chi sono (sarebbero) i radicali?
L'Europa teme il futuro. Gli Stati Uniti il presente. Gli europei esorcizzano l'angoscia provando a mantenere lo status quo. Gli americani scelgono l'azzardo, gettare i dadi in Iraq e sperare in bene. Quale strategia è vincente nella guerra globale?
Savino Pezzotta ribadisce il no alla riforma Maroni, parla di Montezemolo, dei contratti e della Fiom. Un nuovo sciopero? ‟È presto per dirlo. Sul welfare è ora di pensare nuove formule. Il governo conosce solo l'improvvisazione”.
Abu Ghraib potrebbe testimoniare alle generazioni future gli orrori, le infamie e le falsità di una "guerra imperiale", oltre che le responsabilità criminali di chi l'ha voluta o servilmente approvata.
La riforma delle pensioni deve essere "concertata". E il ministro del welfare risponde indignato: è tutta colpa dei sindacati che ci hanno ostacolato. La riforma sarà però legge entro l'estate.
In Gran Bretagna l'hanno perfino abolita dalle spiagge ma gli inglesi si ribellano. È subito nata un'associazione per tutelare i vecchi modelli di tradizione ‟Sono un simbolo nazionale come i bus a due piani, i taxi neri, i pub, i fish and chips.”
C'erano una volta ventidue uomini che giocavano a pallone. Adesso entrano in campo una trentina galacticos che fanno meraviglie nelle pause pubblicitarie e pena dal vivo, poi escono e accusano scarpe e calzini.
Se il vecchio Consiglio provvisorio era diventato negli ultimi tempi "il fantoccio degli americani", il nuovo gabinetto che si insedierà formalmente il 30 giugno gode di maggior rispetto. Gli americani? "Invasori" a tutti gli effetti.