È online ‟Dal Tibet a tutti gli orizzonti possibili: facciamo qualcosa per lasciare il segno!”, una nuova sezione del forum Feltrinelli promossa da Isabel Losada.
‟Al Qaeda nella terra dei due fiumi” ribadisce fedeltà a Osama Bin Laden, minaccia azioni su larga scala e sostiene che l’uccisione del suo leader Abu Musab Al Zarqawi non avrà effetti negativi sulla lotta.
Lettera aperta al sindaco di Milano, Letizia Moratti: ‟Cara Sindaco, le scrivo per chiederle, nel mare di problemi che dovrà affrontare nella sua nuova carica, anche di ingentilirci un po’, da donna, questa città”.
Un tribunale olandese ha condannato il signor Guus van Kouwenhoven a 8 anni di prigione per aver illegalmente venduto armi all'ex presidente della Liberia, Charles Taylor, in violazione dell’embargo. Una sentenza che crea un precedente importante.
‟In Afghanistan c’è bisogno di maggiore impegno, militare e non solo”, dice Emma Bonino. Ministro per il Commercio internazionale e le Politiche europee. ‟Io me ne occupo dal 1996, e non ho mai smesso”.
La fusione tra Autostrade e Abertis entra nel vivo. Ma secondo il ministro per le Infrastrutture, Antonio Di Pietro, ci sono ancora alcune cose da rivedere prima che l’operazione possa concretizzarsi.
L'accusa è precisa: secondo Amnesty International alcuni stati europei sono complici delle violazioni dei diritti umani commessi durante il programma delle rendition attuato dagli Stati uniti. Tra questi l’Italia.
Un testo inedito di Richard Ford, letto dall’autore al Festival delle Letterature di Massenzio. Il protagonista è un agente immobiliare americano che vive ad Haddam, una zona dove il mercato delle case era letteralmente impazzito
Veltroni continua nel suo piano di ristrutturazione urbanistica di Roma, puntando sul recupero di via Tomacelli, a lungo considerata sorella povera delle vie più blasonate del centro, come via Condotti. Un progetto però che fa discutere.
Maxi sbronza per 7 donne dei campioni della nazionale inglese, tra cui mrs. Rooney e Lampard: e i tabloid impazzano. Moet Chandon e vodka per festeggiare la vittoria, e poi Eriksson ha poi concesso una notte con i mariti...
Doveva arrivare da un paese bresciano di 8 mila abitanti l´uomo che ha spezzato il cuore a 23 milioni di ghanesi e ha scaldato un poco quello di noi italiani ancora incerti se starci o non starci. Andrea Pirlo
Un estratto della lectio sul tema "Filosofia e Dialogo", data dal cardinale Carlo Maria Martini in occasione della laurea "honoris causa" in filosofia ricevuta dalla Hebrew University di Gerusalemme.
Lo straziante parto definitivo della compagine di governo (circa due torpedoni carichi carichi di ministri e viceministri) getta una luce sinistra sul sistema dei partiti a partire da un dato bruto: quello della loro smodata quantità
Il calcio è la lingua più parlata del pianeta. E i Mondiali sono il suo giubileo. Un gigantesco affresco intercontinentale nel quale Lucianone Moggi e relativo scandalo sono appena un dettaglio tra altri mille. Il dilemma se tifare per gli azzurri
Il ‟Rapporto 2006 sui diritti globali”, a cura della Cgil e di diverse associazioni, è spietato: disuguaglianze in crescita, così come il lavoro precario, mentre si abbassa il livello del welfare e delle tutele.
Vent’anni fa moriva lo scrittore argentino. Fu un grande affabulatore e incantatore e nei suoi libri verità e menzogna si confondevano Perché, per lui, lo scopo della letteratura è quello di attutire l’orrore della vita.
Dal saggio al romanzo, da Uwe Johnson a Daniel Kehlmann, da Benni a Montalbán le seduzioni, gli umori, la forza ispiratrice della Germania, e il calcio come metafora del mondo. Una bibliografia.
Al Qaeda riempie il vuoto lasciato da Al Zarqawi con un’offensiva mediatica. A distanza di poche ore il mullah Omar, capo dei talebani, e Ayman Al Zawahiri, ideologo dell’organizzazione, hanno lanciato messaggi ai mujaheddin.
Frugando nell’archivio ho notato che da anni, a scadenza semestrale, scrivo un articolo sulle ferrovie; qualcosa come una tradizione. Non uno dei miei articoli è servito a qualcosa di buono: puro esercizio di masochismo. Vendetta, ormai altro chiedo.
Inizia il mondiale dell’Italia e a noi rimangono poche possibilità: 1) guardare distrattamente i nostri giocare contro i leoni del Ghana, 2) non guardarli proprio 3) guardarli sperando che siano sbranati o 4) guardarli sperando che vincano, tifando.