Deve la fede, intesa come verità, prevalere non solo nel contesto di ciascuna vita di credente ma anche nella vita dei non credenti, nelle decisioni politiche che riguardano tutti?
Il gioco più antico, il primo che ho avuto, è stato anche il più bello, e non ce l’avrò mai più. Perché è così che va la vita in ogni cosa che conta un po’. Girava in un remoto Commodore 64 e frullava le parole di un suo vocabolario interiore...
Nella città universitaria del Wisconsin lo sfidante si concede un bagno di folla. Bruce Springsteen lo sostiene dal palco. La sua squadra di baseball vince il campionato dopo 86 anni. Ma lo stato è ancora in bilico tra lui e Bush.
Il disastro di Bhopal sta all'industria chimica come Cernobyl sta a quella nucleare. I sopravvissuti riceveranno, a vent’anni dalla strage, il saldo dei risarcimenti loro dovuti.
Nell’antichità l’omosessualità non era un problema, perché l’attenzione non era rivolta all’atto sessuale, ma all’amore tra persone che poteva trascendere il sesso, perché capace di includere dimensioni culturali, spirituali ed estetiche.
Tutto si può dire tranne che il collocamento presso il pubblico di una quota di stretta minoranza del capitale della Rai sia una privatizzazione, o anche solo che ne rappresenti l’inizio.
Il "terzo uomo" nella partita fra Bush e Kerry, colui che il Presidente americano ci aveva promesso vivo o morto e poi ci aveva descritto come braccato, annichilito, torna trionfale per gettare sul tavolo delle elezioni americane la carta del terrore.
La festa che più assomiglia al carnevale precede le elezioni. E per la prima volta nei pub si parla di politica con grande coinvolgimento emotivo. Viaggio in Wisconsin, stato "indeciso".
Il volto di Osama Bin Laden spazza via i fallimenti della guerra, gli scandali, i vaccini che non si trovano, i lavori che volano via e riporta lo sguardo della nazione là dove Bush lo avrebbe sempre voluto tenere fisso, sull’11 settembre 2001.
In viaggio con Emergency nelle regioni lontane dalla capitale, poco urbanizzate e non controllate dalle forze militari statunitensi né dalla Nato. L'Afghanistan ospita dieci milioni di mine antiuomo, molte di produzione italiana.
Chiesa e Stato, Dio e Cesare: anche questi fattori pesano nella corsa alla Casa Bianca che si decide martedì. Il presidente evangelico vuole redimere il mondo. Lo sfidante cattolico predica l’amore.
A Genova da tutto il mondo per trovare insieme l’ispirazione. Pittori, scrittori e musicisti ospitati gratis. Ma sono pochi gli italiani che presentano la domanda "Sembra San Francisco, ma ha qualcosa di più drammatico. Insomma è l’ideale".
Elezioni negli Usa, la rabbia. ‟Mia madre mi telefona e mi dice che Bin Laden è in tv, i nostri sforzi non gli hanno neppure fatto il solletico. Mio fratello è stato mandato in Iraq per niente, senza armi e cibo adeguati”.
Dopo 86 anni, i ‟Red Sox” di Boston vincono il campionato di baseball. L´interminabile serie di sconfitte iniziò dopo la vendita di "Babe Ruth" ai ‟Yankees” di New York. Il trionfo a sorpresa è visto come un buon auspicio per il senatore, tifoso accanito.
Come uno stato in bilico aspetta le elezioni, "le più importanti dal 1932" secondo il direttore del ‟Wisconsin Citizen Action”, che critica la sinistra succube di una destra "più gramsciana dei progressisti" nella sua capacità di conquistare egemonia.
L’ambulatorio medico di Chiesanuova era chiuso, tre anni fa. E tre anni fa l’ufficio postale stava per essere trasferito, inutile tenere aperti quegli sportelli per qualche spicciolo e poche operazioni al mese. Anche le vicine scuole
Non avrei mai pensato che il movimento pacifista e i partiti della sinistra in Israele si sarebbero trovati a manifestare per Sharon. Ma questo può solo provare che in Medio Oriente la parola "mai" ha un significato molto limitato.