Scontri e violenze in Libano per il giovane ‟collaborazionista” rapito a Bagdad e poi riapparso a Beirut. La parte libanese della famiglia lo rinnega mentre i parenti americani lo esaltano.
La bocciatura della Bossi Fini da parte della Consulta, più delle altre falle che crivellano la barca di centrodestra, rivela il vuoto di capacità tecnica che si apre sotto gli slogan populisti e qualunquisti di questa maggioranza.
L'articoletto sulle vacanze dei vip è un genere classico del giornalismo nostrano, come l'inchiesta sul ritorno alla castità dei teen agers (sempre gli stessi, ormai sessantenni) e l'intervista a Cossiga sul codice barbaricino.
Dopo cinquant’anni Walter Bonatti non cede. La sua accusa di essere stato abbandonato da Compagnoni e Lacedelli resta la stessa, come restano invariate le accuse ai due di avere mentito su numerosi particolari di quell'ultimo giorno di ascesa alla vetta.
La commissione: ‟Molti errori ma nessuna malafede”. Ora i bookmaker puntano su una ricandidatura del primo ministro Si conclude senza censure al governo l'inchiesta sul rapporto dell'intelligence.
Bush: "I terroristi, spietati e ricchissimi, si stanno preparando a colpirci di nuovo". La Casa Bianca studierebbe le procedure per un rinvio delle elezioni in caso di attentato. Gli Stati Uniti sono sempre andati alle urne anche in guerra.
Fiorello sarebbe Gesù? Ridente e bello, con le treccine alla rasta, si chiama Salvatore Salvatutti, e all'inizio di Cartoni animati, "regia di Franco Citti con la fraterna collaborazione di Sergio Citti"
La reggente del clan di Castellamare nei messaggi intercettati dava ordini con autorevolezza e carattere. Comunicava con il marito in cella grazie all’etichetta di una bottiglia.
Alina Karpowicz, 82 anni splendidi e due occhi pieni di luce, racconta: ‟Il primo agosto '44 ci rivoltammo contro i nazisti perché non volevamo essere liberati dai russi. L'Armata Rossa arrivava, bisognava fare in fretta, e Varsavia insorse”.
Ha marciato dieci giorni per arrivare a questo gigantesco anfiteatro nel mezzo delle montagne. Mezzo secolo fa, a lui e al resto della spedizione fu necessario un mese. "Volevo rivederlo per l'ultima volta" ha sussurrato Lino Lacedelli con il fiato corto.
Nel 1963, quando Alberto Arbasino, gli chiedeva quali fossero i suoi autori contemporanei, Testori aveva risposto: "In letteratura l'ultimo grande libro che ho letto è Sotto il vulcano di Lowry".
Inchiodato su una poltrona, devastato dalla lombosciatalgia, il sistema inventato da Domineddio per piegare la superbia degli uomini. Soffro come un cane, ma non ce l'ho con Te per questo tormento. Ce l'ho con la Telecom, Signore.
Piccola Rondine per anni aveva raccontato storie straordinarie. Ma tutto cambia. E anche questa rubrica. A cui il suo autore, dalla prossima settimana, ha deciso di cambiare nome...
Tom non è solo il mio amico più grande amico, ma è anche un uomo molto importante per una grande quantità di altre vite. Spero in questo modo che qualcuno vorrà unirsi alla mia preghiera, alla mia veglia.
Se qualcuno trova inutile votare, vuol dire che trova inutile l'atto più naturale di una democrazia; il che non mi sembra un gran bel sintomo. Per la democrazia, per chi la dovrebbe promuovere, per chi la dovrebbe esercitare; un brutto segno per tutti.
Emergenza ambientale in Indonesia. Corruzione e privatizzazione di acqua ed energia hanno aggravato una situazione già compromessa dalla deforestazione e dalla rapina delle risorse naturali praticati dalla dittatura di Suharto.
Il parere della corte di giustizia dell'Aja non fermerà l'oltranzismo di Sharon e del suo governo, che, sotto il pretesto della sicurezza, continuerà l'espropriazione anche di quell'esiguo 10% della Palestina mandataria che è rimasto al suo popolo.
Contestato l'esame del Dna sulle ossa attribuite a Nicola II e ad altri membri della famiglia. Mosca avrebbe "costruito" il ritrovamento pur di chiudere la storica polemica sulla fine della casa reale.
Il Trasloco è un lutto, gli psicologi sostengono che sia il lutto maggiore di una vita, esclusa la morte dei familiari diretti. Lo so che è così, lo sento dentro lo spaesamento, il senso di vuoto, la frustrazione della perdita, l'angoscia di ciò che verrà