L’ambulatorio medico di Chiesanuova era chiuso, tre anni fa. E tre anni fa l’ufficio postale stava per essere trasferito, inutile tenere aperti quegli sportelli per qualche spicciolo e poche operazioni al mese. Anche le vicine scuole
Come nei sogni agitati delle notti peggiori, più l’America corre verso l’elezione e più il traguardo sembra allontanarsi. Quando pareva che la corsa si fosse concentrata su tre Stati incerti, la partita si riapre in territori che erano dati per sicuri.
La battaglia del 2000 potrebbe estendersi. Dieci gli stati in cui i candidati risultano alla pari. Si dovrà dunque contare fino all'ultimo voto, perché la vittoria potrebbe essere decisa da poche schede.
La scelta per il presidente non è solo tra due candidati ma tra due diverse visioni del futuro. Rispetto al passato i ruoli si sono invertiti: i conservatori erano concreti, oggi sono utopisti; i democratici erano idealisti, ora sono pragmatici.
Un cercatore solitario e meditativo di parole e di senso. Uno scrittore solista, laico, che si definisce non credente Dall’altro lato, un uomo di chiesa impegnato nel sociale, un docente e teologo pastorale attento ai segni dei tempi.
In Europa, complici tonnellate di articoli e copertine di quotidiani e periodici, Buttiglione è diventato sinonimo di retrivo integralismo cattolico, come Re Mida è sinonimo di ricchezza, Quisling di governante in conto terzi e Barbablu di uxoricidio.
Bangkok, per il premier Taksin la morte di 84 musulmani, soffocati dopo l'arresto, "è stato un incidente". Ma respinge le accuse di disprezzo per i diritti umani.
Rischio biopirateria: le industrie farmaceutiche sono interessate alla foglia di curry, uno degli ingredienti più noti sia della cucina indiana, sia della medicina tradizionale Ayurveda, nella quale è usata anche per controllare il diabete.
Ultima tappa del viaggio in Ohio. Al Four seasons Hotel di Cincinnati, Jane, Barbara e il loro corteggio fanno flop davanti a una sala che stenta a riempirsi. Tra i repubblicani serpeggia il nervosismo, per la prima volta nella campagna elettorale.
"L'Onu del cibo" Dopo tre giorni si è conclusa a Torino Terra Madre, "rassegna internazionale delle comunità del cibo". Gli organizzatori si interrogano sul futuro.
Ci vogliono 7 miliardi di euro per un taglio di 37 euro al mese per i redditi da 20 mila a 25 mila euro. Per 20 mila euro un "regalo" di ben 66 euro. Ma i ricchissimi avranno soldi veri.
Carlo Petrini, presidente di Slow Food: le comunità rurali hanno dei saperi, ma hanno bisogno di aiuto per conservarli migliorarli e tramandarli, per far conoscere ciò che fanno e commercializzare i prodotti in modo da trarne un giusto reddito.
Il tè della foresta o gli aghi e la corteccia di pino siberiano sono esempi di quello che in linguaggio convenzionale si chiamano "prodotti non-legname della foresta": risorse che si possono trarre da una foresta senza tagliarne gli alberi.
Sulla riforma fiscale rimane la firma indelebile dell'ex ministro Giulio Tremonti, che si era ispirato ai neocons americani post-Reagan. Fa impressione vedere che redditi annui altissimi avranno un beneficio fiscale pari al reddito lordo di un operaio.
La sconfitta del centrodestra: per l’Ulivo non è il caso di cantar gloria. Il grosso del lavoro lo ha fatto il cavaliere. Per quattro anni ha continuato a perseguire i suoi interessi personali, a incoraggiare l´impunità dei potenti