Antonio Albanese racconta il suo primo romanzo.
"Il desiderio di scrivere questo romanzo arriva da molto lontano, dal ricordo sbiadito di uno zio che, quando ero bambino, mi raccontò la sua fuga da un campo di...
Quando i bambini manifestano comportamenti problematici, mandano in crisi la famiglia, ma possono anche metterne in luce le falle. Infatti, un bambino che “non entra nello stampo” e non risponde alle aspettative molto spesso è sintomo di disfunzioni, non solo personali, ed esprime conflitti familiari inconsci. Dietro a un bambino che soffre può nascondersi anche un bambino terapeuta, che cerca di curare il dolore di uno dei suoi genitori, anche a costo di ammalarsi lui stesso.
È quindi essenziale, al di là dei giudizi e delle etichette, a volte troppo frettolosamente attribuite anche in seguito a una diagnosi, prestare ascolto alle sofferenze di ciascun bambino. Quali sono i non detti che riguardano la storia dei genitori che bussano alla porta attraverso i vissuti dei figli? Liberare la parola attorno alle questioni lasciate sommerse e ripensarle insieme aiuta ad allentare le tensioni e nel tempo permette di vedere il problema scomparire.
Ridando un significato al dolore – ci dice Virginie Megglé –, comprendendo le interdipendenze sistemiche o transgenerazionali, il sintomo del bambino può essere un’opportunità per una famiglia di crescere e per ognuno di trovare il proprio posto.
A volte esplodono in crisi di rabbia, disobbediscono o sono eccessivamente remissivi, oppure incontrano difficoltà a farsi degli amici e ad adattarsi alla vita scolastica; talvolta sono iperattivi, ipersensibili, o precoci.
Mettetevi all’ascolto della sofferenza inespressa dei bambini per riscoprire le origini della vostra e ridare equilibrio all’intera famiglia.
Dai Commenti dei lettori di Amazon France:
“Una visione originale e positiva sui bambini ‘problematici’ che permette di progredire e guardare le cose in modo diverso.”
Virginie Megglé, psicanalista, vive a Parigi. Autrice di libri di successo, è nota in Francia in particolare per il suo saggio Les séparations douloureuses (Eyrolles, 2015). Bambini difficili è …