Nove donne più una. Nove donne radunate nello studio della loro psicoterapeuta raccontano la propria storia e le ragioni per le quali sono andate in terapia. Lupe, adolescente lesbica, alla ricerca della propria identità tra feste, sesso, droghe e passioni non proprio convenzionali; Luisa, vedova di un desaparecido, che per trent'anni aspetta il ritorno del suo unico amore; Andrea, giornalista di successo che si rifugia nella solitudine di Atacama, il deserto più arido del pianeta, sono alcune delle protagoniste di questo vivace romanzo che parla di donne e di sentimenti. Seppur profondamente diverse per età, estrazione sociale e ideologia politica, scopriamo che le loro esperienze si richiamano e che la vera protagonista del romanzo è la femminilità.
"Leggere Marcela Serrano è come scrutare negli occhi tutte le donne del mondo." Arturo Perez-Reverte
"Marcela Serrano è l'erede di Sheherazade." Carlos Fuentes
Marcela Serrano, nata a Santiago del Cile nel 1951, è una delle voci più importanti della narrativa sudamericana. Si è diplomata in incisione e ha lavorato in diversi settori di …
Dal 24 febbraio fino al 30 aprile 2025 acquistando una copia del libro Il Gattopardo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa, il romanzo Feltrinelli da cui è stata tratta la Serie...
Nel 2025 la casa editrice si racconta con una selezione di titoli che ripercorrono settant’anni di storie e di idee, gli elementi fondamentali di un catalogo libero, in continua evoluzione,...
Quattro amici guardano in televisione la finale dei Mondiali di calcio del 1998. Non hanno ancora trent’anni e hanno condiviso gli studi e l’esercito, le speranze e le disillusioni, gli...
Feltrinelli è lieta di annunciare l’acquisizione dei diritti di pubblicazione per un libro inedito di Harper Lee, in arrivo in autunno 2025. La straordinaria raccolta, che includediversi racconti inediti...