Antonio Albanese racconta il suo primo romanzo.
"Il desiderio di scrivere questo romanzo arriva da molto lontano, dal ricordo sbiadito di uno zio che, quando ero bambino, mi raccontò la sua fuga da un campo di...
Crescere i figli con autocontrollo e sensibilità
“Non un altro manuale di parenting, ma un manuale che cambia la vita” Donne-Magazine.com
Basato su oltre 25 anni di lavoro con bambini di tutte le età, questo libro aiuta per primi noi genitori a diventare consapevoli di come ci comportiamo e quale linguaggio usiamo. Noi genitori amiamo i nostri bambini, ma non sempre il loro comportamento. E talvolta neppure la nostra reazione al loro comportamento. Così ci sforziamo di trovare modi o strategie per far sì che facciano esattamente ciò che ci aspettiamo, o riteniamo più giusto per loro, spesso con risultati scarsi o nulli, o a costo di conflitti e sensi di colpa. E se il problema fosse che, per riuscire a disciplinare i nostri bambini, fossimo noi per primi a dover imparare autodisciplina e autocontrollo? È quanto sostiene la dottoressa Bailey che, con il suo inusuale approccio all’educazione dei bambini fino all’età scolare, ha reso migliaia di famiglie più felici e più sane. Attraverso il racconto di aneddoti divertenti, numerosi esempi pratici, situazioni concrete e quotidiane, Bailey mostra quanto sia controproducente tentare di disciplinare un bambino attraverso la logica della punizione e della ricompensa o, al contrario, del permissivismo senza regole, proponendo invece l’alternativa di una “guida amorevole”, che i genitori devono prima fare propria per poterla esercitare.
Becky A. Bailey è specializzata in Psicologia dello sviluppo ed Educazione della prima infanzia. Con i suoi seminari incontra più di ventimila persone ogni anno. Tra i riconoscimenti che ha …