Concorso Il Gattopardo
Dal 10 al 23 febbraio partecipa al concorso acquistando almeno 30 euro di libri tra cui la nuova edizione Feltrinelli de Il Gattopardo, presso i negozi Feltrinelli aderenti, dove è...
L'Educazione Giocosa: un nuovo, entusiasmante modo di essere genitori
“Condividere una risata è fondamentale per raggiungere i bambini e connettersi con loro”
Quando giocano, i bambini sono concentrati, cooperativi e creativi. Il gioco è il modo in cui s’impadroniscono del mondo, lo esplorano, apprendono dalle nuove esperienze e si riprendono dalle loro piccole o grandi sofferenze. Tuttavia, giocare non è sempre facile per noi adulti. A volte ci sentiamo incapaci di entrare in contatto con i nostri figli, perché da troppo tempo non siamo più bambini. Eppure, sostiene Lawrence J. Cohen, se noi adulti adottassimo un approccio giocoso all’educazione, se reimparassimo le “regole del gioco” alle quali i bambini fanno ricorso costantemente per esprimersi, comunicare, creare e imparare a diventare grandi, potremmo più facilmente entrare in sintonia con loro, evitare rimproveri e sgridate, di degenerare in conflitti e discussioni, e raggiungeremmo molto prima e senza tensioni gli obiettivi educativi che ci prefiggiamo. Non si tratta semplicemente di spegnere la tv e dedicare un po’ di tempo a giocare con i bambini, si tratta piuttosto di adottare il gioco come modalità con cui relazionarsi con loro.
Lawrence J. Cohen è psicologo e psicoterapeuta, specializzato in terapia del gioco, nel gioco infantile e nella genitorialità. Ha lavorato per il “Boston Globe” come editorialista, è coautore di vari …