Concorso Il Gattopardo
Dal 10 al 23 febbraio partecipa al concorso acquistando almeno 30 euro di libri tra cui la nuova edizione Feltrinelli de Il Gattopardo, presso i negozi Feltrinelli aderenti, dove è...
Questo volume, scritto in uno stile discorsivo, con un linguaggio accessibile, sebbene costituzionalmente tutt'altro che avaro di annotazioni critiche, contiene centocinque profili di altrettanti compositori italiani e stranieri scelti in uno spazio storico che va da Mahler e Debussy alle più recenti e discusse avanguardie, e il commento alle loro musiche più significative o comunque maggiormente eseguite.
Un'Introduzione precede il dizionario degli autori e si incarica di tracciare un panorama sintetico delle principali vicende svoltesi nel '900 in campo musicale. Per vastità e aggiornamento di documentazione, e insieme per la sua maneggevolezza, questa Guida, che non trova equivalenti neppure nelle corrispondenti pubblicazioni straniere, viene opportunamente a riempire un vuoto d'informazione da tempo lamentato in Italia.
Armando Gentilucci (1939-1989), figlio di musicisti, ha studiato a Milano. Compositore, fin dall’inizio ha intrecciato l’attività creativa con la riflessione critica. Ha diretto per vent’anni l’Istituto musicale di Reggio Emilia, …