Antonio Albanese racconta il suo primo romanzo.
"Il desiderio di scrivere questo romanzo arriva da molto lontano, dal ricordo sbiadito di uno zio che, quando ero bambino, mi raccontò la sua fuga da un campo di...
Comprenderli, rassicurarli e prepararli a una vita felice
di Rolf Sellin
“L’ipersensibilità non è una malattia, una carenza o un difetto. È un elemento distintivo e, più propriamente, un talento”
I bambini ipersensibili vivono il mondo e il tempo in modo più intenso rispetto agli altri. Taluni sono timidi e timorosi, particolarmente empatici, altri sono nervosi e aggressivi perché non riescono a gestire l’eccesso di stimoli, fisici e non, provenienti dall’ambiente esterno e dagli altri. Questa loro natura così particolare li porta ad aver bisogno di aiuto per farsi rispettare e accettare. Rolf Sellin, rinomato esperto di ipersensibilità, con il suo particolare approccio alla tematica ha già aiutato migliaia di persone. In questo libro spiega a genitori, educatori e insegnanti come andare incontro agli specifici bisogni di bambini dotati di un’intensa sensibilità. Da una parte si tratta di fornire loro sicurezza, dall’altra anche di spronarli; tuttavia non è facile farlo nel modo giusto. Un capitolo extra fornisce a tutti i genitori, gli educatori e gli insegnanti, non di rado anch’essi ipersensibili, preziosi consigli da utilizzare anche su di sé.
Rolf Sellin (1948) è consulente psicoterapeuta, formatosi in coaching sistemico, PNL, Quantum Psychology e Voice Dialogue. Ha fondato a Stoccarda l’HSP (Highly Sensitive Persons) Institut, dove propone seminari incentrati sulle …