Antonio Albanese racconta il suo primo romanzo.
"Il desiderio di scrivere questo romanzo arriva da molto lontano, dal ricordo sbiadito di uno zio che, quando ero bambino, mi raccontò la sua fuga da un campo di...
Risolvere i conflitti con i figli con rispetto e lealtà
Ogni giorno i genitori si trovano a fare i conti con situazioni potenzialmente conflittuali che coinvolgono loro stessi e i propri figli e che cambiano man mano che i figli crescono: dalla suddivisione delle faccende domestiche al tempo da dedicare a televisione, computer e videogame, dall’uso delle parolacce agli scatti di rabbia o di insofferenza. Per non parlare poi degli infiniti litigi tra fratelli.
In questo libro di facile lettura, ricco di esempi e consigli concreti, sarà facile riportare la calma in famiglia, comunicare con i figli in età scolare e adolescenziale e dare loro le competenze sociali di cui avranno bisogno da adulti per avere relazioni sane e gratificanti.
Lasciami in pace!”, “È stato lui a iniziare!”, “Che noia fare i compiti!”, “Vacci tu a lezione!”, “I miei amici hanno sempre le cose più belle!”, “Tocca sempre a me!”
I motivi di discussione con i figli sono all’ordine del giorno. Quale genitore può dire il contrario? La vera sfida, però, è come affrontarli per trasformarli in occasioni di crescita per i figli e perché le relazioni familiari ne escano rinsaldate anziché minate.
Rita Steininger insegna ai genitori a creare all’interno della famiglia un terreno fertile per favorire il rispetto reciproco tra i membri della famiglia, senza ricorrere a grida e punizioni per risolvere problemi gestibili, al contrario, con calma e competenza. Proponendo gli esempi dei più comuni conflitti in età scolare e, poi, adolescenziale, spiega come:
• Stabilire uno stile di comunicazione da adottare in famiglia
• Fare in modo che i figli cooperino e rispettino le regole
• Usare le parole giuste al momento giusto
• Mettere fine ai conflitti senza urla
• Ricomporre le liti tra fratelli
Rita Steininger, giornalista e saggista specializzata in materie scientifiche e mediche, è autrice di numerose pubblicazioni dedicate all’educazione e al rapporto tra genitori e figli. Si è a lungo occupata …