Antonio Albanese racconta il suo primo romanzo.
"Il desiderio di scrivere questo romanzo arriva da molto lontano, dal ricordo sbiadito di uno zio che, quando ero bambino, mi raccontò la sua fuga da un campo di...
di Alex Kerr
Le magiche ombre del teatro Kabuki, l'arte della calligrafia, lo Zen, i rituali e i misteri della vita quotidiana. Le bellezze naturali e quelle di tradizioni che stanno per scomparire. Kerr racconta il Giappone "dal di dentro", con competenza, con conoscenza profonda e appassionata: eppure riesce a mantenere e a trasmettere lo slancio, lo stupore di chi nel Giappone e nella sua cultura avrà sempre qualcosa da scoprire. E da raccontare con immediatezza, in prima persona, esplorando le glorie del passato e le curiosità del presente. Scritto originariamente in giapponese, nel 1994 Lost Japan ha vinto il prestigioso premio letterario Shincho Gakugei: per la prima volta, uno straniero è stato proclamato autore della migliore opera non-fiction apparsa in Giappone.
Alex Kerr (Bethesda, Maryland, 1952) si è laureato in giapponese a Yale e in cinese a Oxford. È membro della Fondazione Oomoto, un’organizzazione shintoista dedita all’esercizio e all’insegnamento delle arti …