Antonio Albanese racconta il suo primo romanzo.
"Il desiderio di scrivere questo romanzo arriva da molto lontano, dal ricordo sbiadito di uno zio che, quando ero bambino, mi raccontò la sua fuga da un campo di...
Di cosa è fatta la ‟cosa” dell'architettura? È la forma delle nostre materie ordinate allo scopo dell'abitare, del produrre e rivelare luoghi come cose: suo compito è dare significato all'intero ambiente fisico. Progettare significa quindi ordinare la particolare complessità dei sistemi di materiali di cui è composta l'architettura. Siamo pervenuti così a un'idea che ci pare centrale per il nostro modo di pensare la progettazione: essere la struttura della progettazione di natura fondamentalmente formale; ogni altro aspetto (stilistico, ideologico, tecnico, economico) è solo materiale, anche se tale materiale orienta particolarmente il processo della progettazione. Non rivoluzioneremo mai la società per mezzo dell'architettura, ma potremo rivoluzionare l'architettura: questo è comunque ciò che dobbiamo fare come architetti.
Il territorio dell'architettura è stato pubblicato in ‟Materiali” nel 1966, in ‟SC/10” nel 1972 e in ‟Campi del sapere” nel 1987.
Vittorio Gregotti (Novara, 1927 - Milano, 2020), architetto, urbanista, saggista, dopo la laurea in architettura nel 1952 al Politecnico di Milano, ha lavorato con Ludovico Meneghetti e Giotto Stoppino (Architetti …