Antonio Albanese racconta il suo primo romanzo.
"Il desiderio di scrivere questo romanzo arriva da molto lontano, dal ricordo sbiadito di uno zio che, quando ero bambino, mi raccontò la sua fuga da un campo di...
La meditazione per principianti stressati e senza mai tempo
La meditazione, che è alla base della mindfulness, svolge un ruolo fondamentale nell’assicurarci un benessere psicofisico globale ed è priva di effetti collaterali, anzi! Le più recenti ricerche scientifiche hanno dimostrato che meditare con regolarità ha effetti incredibili sul nostro cervello e sulla nostra mente, portando, tra l’altro, a rilassamento fisico, tranquillità mentale, umore migliore, più gioia, più presenza mentale, una maggiore attenzione e focalizzazione, un’elevata capacità di gestire le situazioni difficili e il dolore e, infine, meritati sonni ristoratori.
Nel libro, dopo una parte introduttiva ed esplicativa, sono presentate diverse meditazioni guidate, appositamente studiate per “principianti” e non, ciascuna in grado di apportare un beneficio particolare, oltre a quelli comuni a ogni pratica meditativa.
Provare a meditare è un regalo che facciamo a noi stessi, perché la meditazione non ci fa essere qualcuno, ma semplicemente – e finalmente – ci fa essere chi siamo.
La meditazione per chi ha fretta, alla portata di tutti.
Sarebbe bello vivere una vita appagata e rilassata. Invece, si è sempre oberati di impegni, all’inseguimento di un’agenda fittissima, sempre di corsa. Che fare? La risposta è: medita Spesso, però, persino iscriversi a un corso non farebbe che aggiungere un’ulteriore incombenza alla nostra vita… La bella notizia è che tutti possono godere della serenità e del profondo rilassamento che la meditazione dona senza dedicarci ore; basta praticarla nel modo giusto per dieci minuti al giorno per sperimentarne gli straordinari benefici.
Non è un’impresa: meditare è facile!
In questo libro troverete indicazioni semplici e chiare per apprendere l’arte della meditazione, partendo dalle basi e sfatando “miti” e preconcetti, così da potersi avvicinare alla pratica e meditare a casa propria, gratuitamente e nel momento che vi è più congeniale.
Marina Panatero, laureata in Filosofia, si occupa delle tradizioni orientali, in particolare di buddhismo, Zen e dei classici della letteratura giapponese sui samurai. Da tempo pratica la meditazione, il Sistema …