Antonio Albanese racconta il suo primo romanzo.
"Il desiderio di scrivere questo romanzo arriva da molto lontano, dal ricordo sbiadito di uno zio che, quando ero bambino, mi raccontò la sua fuga da un campo di...
Come e quando è nato il mondo contemporaneo? Su quali macerie si è eretto? Quali profonde trasformazioni ne sono all’origine, e vi lasciano tuttora il segno? Il grande storico britannico Michael Burleigh mette al lavoro le sue notevoli qualità analitiche, la perspicacia nell’osservazione dei fatti e la capacità di dare una rappresentazione sintetica del quadro globale per tracciare un potente resoconto dei conflitti che in giro per il mondo sono seguiti al crollo degli imperi coloniali occidentali. E lo fa con una narrazione coinvolgente, presentando anche una galleria di ritratti dei principali protagonisti. Il ventennio successivo alla seconda guerra mondiale qui preso in considerazione è cruciale, secondo l’autore, perché in quell’arco di tempo il processo di decolonizzazione ha aperto la strada a una serie di feroci lotte per il potere – in Africa, Asia e nel Medio Oriente – le cui sanguinose conseguenze ci perseguitano ancora. Per capirne le ragioni questo libro ci conduce allora in un viaggio attraverso la storia che spazia dalla Palestina al Pakistan, dall’Algeria a Cuba, dal Kenya all’Indocina. E, nel farlo, adotta una nuova prospettiva circa gli eventi della metà del ventesimo secolo, obbligando il lettore a distogliere lo sguardo dalla Guerra fredda per rivolgerlo invece alle molte guerre calde, quelle che, nonostante fossero “piccole guerre in luoghi lontani”, continuano ad affliggerci.
Il risultato è un’affascinante opera di storia che prende in esame la morte del colonialismo con realismo, ma in modo appassionato e senza fare sconti a nessuno, con molte intuizioni e genuina comprensione di che cosa significhi per le popolazioni essere soggette al dominio della realpolitik.
Lo storico britannico Michael Burleigh è stato docente universitario per diciott’anni prima di decidere di dedicarsi alla scrittura a tempo pieno a partire dal 2001. Ha vinto tre importanti premi …