Antonio Albanese racconta il suo primo romanzo.
"Il desiderio di scrivere questo romanzo arriva da molto lontano, dal ricordo sbiadito di uno zio che, quando ero bambino, mi raccontò la sua fuga da un campo di...
di Karen Blixen
Una storia. La storia di tutti i marinai del mondo. E un uomo, vecchio e avaro, che la rammenta nelle lunghe notti piagate dalla gotta. E scopre così che non è la storia di un uomo, ma di tutti gli uomini, che si tramanda di marinaio a marinaio. E, pragmatico e razionale, non accetta siffatta situazione “Se questa storia,” afferma infatti il signor Clay, ricchissimo commerciante di tè di Canton, “non è ancora mai accaduta la farò accadere ora. Non mi piacciono le finzioni, non mi piacciono le profezie. È morboso e immorale occuparsi di cose irreali. Mi piacciono i fatti. Trasformerò un artificio in un fatto vero.”
Ma il mondo del racconto e quello reale sono pianeti assai distanti: riuscirà l'anziano mercante a realizzare il suo desiderio o il suo eccesso di arroganza sarà punito?
Tratto da Capricci del destino, pubblicato da Feltrinelli. Numero di caratteri: 114.655
Karen Blixen (1885-1962) nacque a Rungstedlund, in Danimarca, dalla nobile famiglia dei Dinesen. Educata in Svizzera e in Inghilterra, scrisse le sue opere in inglese. Sposatasi nel 1914 con il …