Antonio Albanese racconta il suo primo romanzo.
"Il desiderio di scrivere questo romanzo arriva da molto lontano, dal ricordo sbiadito di uno zio che, quando ero bambino, mi raccontò la sua fuga da un campo di...
“C’era una bambina / che aveva scoperto / di avere una cosa / tra le gambe, / sotto le mutande”: si apre così il primo di questi cinquantacinque giocosi e stralunati componimenti in versi, ciascuno intitolato a una “bambinaccia” che fa o è qualcosa di ogni volta diverso, ma che soprattutto immagina il sesso (ad esempio, per l’appunto, La bambina che aveva scoperto una cosa, oppure La bambina che odiava i tabù, La bambina che era sempre bagnata e così via).
In questo canzoniere ironico-erotico, che gioca con l’immaginario delle filastrocche – Prévert incontra Rodari che incontra Tim Burton –, incontriamo una moltitudine sfaccettata di ritratti di una femminilità forte, vitale e complessa, sicura di sé, irriverente alle norme sociali e disinibita. Una rappresentazione in parte inedita, almeno in Italia, dove i discorsi sull’empowerment delle donne si scontrano con una fortissima resistenza sociale.
Attraverso la leggerezza del dettato e la sua qualità letteraria, Raimo e Rossari mettono a segno un’intelligente, felice, provocazione culturale. E scrivono a quattro mani un’opera che mescola il piacere, il desiderio, la malinconia, la curiosità, raccontando così l’amore, ma anche l’incertezza, l’autolesionismo, l’omosessualità, il travestitismo, la promiscuità, i filmini messi in rete a rovinare le ragazze e perfino il metafisico. Tutto fatato e stravolto, ma pure godibile e comico.
A fare da contrappunto, alcune immagini di Mariachiara Di Giorgio che continuano il raffinato, impertinente, gioco letterario.
Le dicevano: “Non farlo!” e lei subito faceva.
“Non devi mai pensarlo!” e il pensiero s’accendeva.
“Non fare la sciocca! Sarai una bambinaccia!” E lei subito bisboccia con la peggiore feccia.
Veronica Raimo (Roma, 1978) ha pubblicato i romanzi: Il dolore secondo Matteo (minimum fax, 2007), Tutte le feste di domani (Rizzoli, 2013) e Miden (Mondadori, 2018), tradotto in Usa, UK …
Marco Rossari (Milano, 1973) è scrittore e traduttore. I suoi libri più recenti sono Le bambinacce (Feltrinelli, 2019; con Veronica Raimo) e Nel cuore della notte (Einaudi, 2018). Ha tradotto …