Antonio Albanese racconta il suo primo romanzo.
"Il desiderio di scrivere questo romanzo arriva da molto lontano, dal ricordo sbiadito di uno zio che, quando ero bambino, mi raccontò la sua fuga da un campo di...
Come si esprimono, comunicano e interagiscono i vegetali
Per quanto incredibile ci possa sembrare, le piante sono in grado di provare un’ampia gamma di emozioni. E come è stato recentemente dimostrato, sanno anche, con mezzi dai più straordinari ai più semplici, trasmettere quello che provano. Si difendono, attaccano, siglano alleanze, cacciano, costruiscono, trascinano, comunicano a distanza le loro paure, le loro sofferenze e le loro gioie. Ora è dimostrato: ci percepiscono, ci riconoscono, ci considerano, reagiscono alle nostre emozioni ed esprimono le loro.
È anche possibile che ci inviino informazioni terapeutiche, messaggi di gratitudine, richieste di aiuto? Sì, le piante sono dotate di intelligenza, di sensibilità e perfino di una forma di telepatia rilevata anche dagli strumenti di misurazione. Sebbene sorprendente, ciò che viene raccontato in questo libro è il risultato di osservazioni ed esperimenti scientifici.
A quanto sembra, la natura non smette di parlarci. Sta a noi, quindi, smettere di essere sordi.
Tra saggio e narrazione, la vita emotiva e relazionale del regno vegetale raccontata dalla penna evocativa di un affermato romanziere, appassionato botanico, che ci porterà a riscoprire l’“Homo ecologicus” dentro di noi.
Dai commenti dei lettori di Amazon.fr:
“Dopo aver letto questo libro, che mescola scienza e intuizione, razionale e irrazionale, non guarderemo più nello stesso modo le piante nei nostri salotti e nei nostri giardini.”
“Impariamo a parlare con loro, hanno risposte ai nostri problemi ecologici.”
“Curioso e nello stesso tempo divertente. è un’opera di divulgazione che rende alla portata di tutti delle rivelazioni scientifiche a volte così incredibili da apparire miracolose o improbabili.”
“Libro emozionante e persino inquietante.”
“Da leggere, e da meditare.”
Didier van Cauwelaert, Premio Goncourt nel 1994 con il romanzo Un aller simple, ha venduto oltre cinque milioni di libri, tradotti in trenta lingue. Da Hors de moi è …