Antonio Albanese racconta il suo primo romanzo.
"Il desiderio di scrivere questo romanzo arriva da molto lontano, dal ricordo sbiadito di uno zio che, quando ero bambino, mi raccontò la sua fuga da un campo di...
Una notte a New Orleans, al Carousel Bar, il bancone-giostra dove andava Truman Capote: un uomo si alza lasciando accanto al bicchiere vuoto la foto di una donna bionda. Un altro si siede al suo posto, guarda l’immagine e domanda: "L’hai conosciuta anche tu, eh?". È l’inizio di un viaggio alla ricerca di qualcuno che molti hanno incontrato, ognuno con un nome diverso e in un luogo differente. Da New Orleans a Grand Isle, punto più a Sud della Louisiana, risalendo lungo il Cajun e finendo al Nord estremo, nel supercarcere di Angola, dove, nella domenica del rodeo, l’enigma trova soluzione.
È, anche, un percorso alla ricerca della "mano di Dio" e dei suoi segni, di un uomo felice e di un "uomo morto" che stavano cambiandosi di posto, di una musica dimenticata e di tutti quelli che sapevano suonarla.
È una riflessione sul dolore più grande del mondo, sulla vita che merita applausi e sulla pena e il perdono.
Fanno da guida, tra gli altri: un pilota monco, una nonna che vende vibratori, un toro con cento dollari sulla fronte e un cane blu. Tra bayou e città le loro storie compongono il "blues della Louisiana".
Gabriele Romagnoli (Bologna, 1960) Giornalista professionista, a lungo inviato per “La Stampa”, direttore di “GQ” e Raisport è ora editorialista a “la Repubblica”. Narratore e saggista, il suo ultimo libro è …