Antonio Albanese racconta il suo primo romanzo.
"Il desiderio di scrivere questo romanzo arriva da molto lontano, dal ricordo sbiadito di uno zio che, quando ero bambino, mi raccontò la sua fuga da un campo di...
Avete mai provato a entrare nella testa del vostro psicoanalista? E in quella di una donna?
Alessandra Saugo non ha paura di mettere a nudo le nevrosi che tormentano lei e tutte le altre donne.
Per farlo, si concede una seduta con il suo psicoanalista. E sceglie una prospettiva insolita. Non quella della paziente, ma quella di chi deve ascoltarla, e misurarsi con la lunga serie di storie dal significato ambiguo, di problemi e di domande senza risposta che ogni giorno le assillano non solo la mente, ma anche il corpo.
Perché, scopre Saugo e noi con lei, il corpo è l’orizzonte di lettura di tutte le nostre reazioni, dei nostri stati d’animo. La mente non può nascondergli nulla. Il corpo è un’arma a doppio taglio. È il bersaglio degli imperativi più subdoli della nostra società, come “Devi essere bella!” o “Devi essere magra!”, ma è anche il canale attraverso il quale a questi imperativi ogni donna può opporre resistenza, facendo trionfare la propria singolare e irriducibile bellezza. Una bellezza fatta della propria storia personale, dei propri pensieri e, non ultime, delle proprie nevrosi.
Che cosa succede nella mente delle donne?