Antonio Albanese racconta il suo primo romanzo.
"Il desiderio di scrivere questo romanzo arriva da molto lontano, dal ricordo sbiadito di uno zio che, quando ero bambino, mi raccontò la sua fuga da un campo di...
“Era notte e nel cielo sereno, tra le stelle minori, / rifulgeva la luna quando tu, / stringendoti a me più che l’edera all’alto leccio / e avvincendomi con le tue morbide braccia / giuravi sulle mie parole / che sino a quando il vento avesse agitato la disciolta chioma d’Apollo, / mutuo sarebbe stato il nostro amore.”
Sei convinto che un verso contribuisca al potente spettacolo del mondo? Assapora Zoom Poesia: piccole, preziose antologie di testi editi e inediti. Da gustare un verso alla volta.
Quinto Orazio Flacco (Venosa, 65 a.C. - Roma, 8 a.C.), di modestissime origini, ascese nella sua arte fino a divenire insuperato maestro di eleganza stilistica e di ironia. Al contempo …