Antonio Albanese racconta il suo primo romanzo.
"Il desiderio di scrivere questo romanzo arriva da molto lontano, dal ricordo sbiadito di uno zio che, quando ero bambino, mi raccontò la sua fuga da un campo di...
di Silvia Ziche
Da dove nasce l’idea per un libro, un fumetto, una storia fatta di carta e inchiostro? Per Silvia Ziche, le idee nascono dall’osservazione. Guardando gli altri per strada, in metropolitana, sul treno… Studiando le persone, i loro comportamenti, e i bambini, con la spontaneità intrinseca di una giovane e spensierata età. In questo sketchbook, l’autrice offre un’inedita prospettiva, la sua, sull’umanità, su ciò che accomuna ognuno di noi. Una bellezza che forse – in un tempo in cui lo sguardo rimane troppo fisso su schermi più e meno grandi – è l’unica che valga la pena di essere notata. E ogni disegno, da solo, diventa una piccola storia, piena di ironia, affetto o poesia. Spesso, di tutte e tre le cose insieme.
Perché disegniamo fin da bambini? E perché poi raccontiamo attraverso il disegno e le parole? Tutto nasce dallo sguardo, per passare attraverso la matita. Quella di Silvia Ziche, in un taccuino di viaggio anche interiore, ci rivela il suo mondo, che poi è il nostro. Con acutezza, ironia e poesia.
Disegnatrice, sceneggiatrice, autrice completa, Silvia Ziche è una star del fumetto italiano, conosciuta e pubblicata in tutto il mondo. Dopo aver esordito sulle pagine di “linus” per poi passare a …